• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Neo ingegneri ed architetti: fino a giovedì le iscrizioni per la scuola di formazione ENEA in efficienza energetica

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 luglio 2020

C’è tempo ancora fino a giovedì 16 luglio per iscriversi alla Summer school in efficienza energetica dell’ENEA, che si svolgerà dal 7 al 18 settembre 2020 in modalità completamente online.

Organizzata in collaborazione con ISNOVA, nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A” del Ministero dello Sviluppo Economico (della quale Italia Casa e Quotidiano del Condominio sono opinion leaders, ndr.), questa 8a edizione vede tra i partner tecnici Microsoft, LogicalSoft, AllPlan, TeamSystem, Harley&Dikkinson e CondoFacile.

La Summer school 2020 si rivolge ad un numero massimo di 150 partecipanti in possesso di diploma di laurea magistrale nelle discipline di Ingegneria o Architettura e si propone di formare figure professionali in grado di promuovere la realizzazione degli interventi di riqualificazione energetica nel settore degli edifici residenziali e contribuire alla lotta alla povertà energetica.

Il corso comprende 30 ore di virtual training con esperti e rappresentanti di aziende del settore e un hackathon di 72 ore durante il quale gli allievi, divisi in gruppi di lavoro, si sfideranno in un progetto[1] di riqualificazione energetica di un complesso residenziale di un quartiere di Roma, di cui saranno premiate le tre migliori proposte.

I criteri di ammissione al corso sono:

  • il voto di laurea,
  • l’età anagrafica,
  • la pertinenza della tesi di laurea al tema dell’efficienza energetica.

I costi di iscrizione sono di:

  • 300 euro per gli iscritti sotto i 27 anni,
  • 500 euro per gli over 27.

Le precedenti edizioni della Summer School hanno contribuito alla formazione di 350 giovani professionisti e hanno coinvolto negli stage oltre 120 tra aziende e PA.

Il 60% dei partecipanti ha poi trovato lavoro presso le aziende, mentre il restante 40% svolge la libera professione.

Per tutte le informazioni sull’edizione 2020 della Summer school in efficienza energetica: www.isnova.net.

Tags
  • architetti
  • efficienza energetica
  • Enea
  • ingegneri
  • Italia in Classe A
  • Summer School
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Affitti: 2 milioni e mezzo di proprietari hanno optato per la cedolare secca
Smart working: quanto costano le connessioni da rete fissa?

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 15, 2020
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 15, 2020
Real estate & tech, modernizzazione degli ascensori: un settore in espansione verso i 39 milioni di dollari entro il 2032
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 15, 2020
Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena