• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Finco, cambio ai vertici: l’architetto Sergio Fabio Brivio è il nuovo presidente

  • Quotidiano Del Condominio
  • 9 ottobre 2017

L’architetto Sergio Fabio Brivio (nella foto) è stato nominato presidente Finco: la Federazione industrie, prodotti, impianti, servizi ed opere specialistiche per le costruzioni e la manutenzione, che raggruppa 40 associazioni, 8.500 imprese, 120.000 dipendenti per circa 15 miliardi di fatturato aggregato). Brivio resterà in carica per il biennio 2017-2019, e potrà fare affidamento sul una nuova squadra, costituita da:

  • Carla Tomasi: vice presidente vicario;
  • Gabriella Gherardi: consigliere incaricato organizzazione e filiere;
  • Daniela Dal Col: consigliere incaricato filiera macchine e attrezzature;
  • Fabio Gasparini: consigliere incaricato sviluppo associativo;
  • Walter Righini: consigliere incaricato filiera rinnovabili;
  • Lino Setola: consigliere incaricato della filiera mobilità e sicurezza stradale

Rimangono invariate le principali linee di azione della compagine federativa, in materia di appalti ed opere specialistiche, efficienza energetica, mobilità e sicurezza stradale ed edilizia industrializzata.
Particolare attenzione verrà posta alle problematiche di manutenzione (sismica, idrogeologica, artistica) del territorio, attraverso la prosecuzione del progetto “Per un’Italia più Bella e più Sicura”.

Tags
  • edilizia
  • Finco
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Il condominio non può far pagare al portiere un canone d’affitto per l’alloggio
Modello RLI: le Entrate mettono on line la versione riveduta e corretta

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 9, 2017
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 9, 2017
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 9, 2017
Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio 9 luglio 2025
  • Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire? 9 luglio 2025
  • Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri 8 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena