.

aprile 2020

Locazioni: ecco le richieste di Federproprietà al Governo

Alle istanze dell’UPPI di mercoledì fanno seguito quelle di un’altra realtà aderente al Coordinamento Unitario della proprietà immobiliare: Federproprietà, che richiede al Governo, per tutto il periodo di emergenza Covid-19, l'applicazione di misure urgenti... Leggi tutto

Decreto ingiuntivo al condomino moroso: non serve la diffida

La vicenda di un condomino destinatario di un decreto ingiuntivo ottenuto nei suoi confronti dal condominio e avente ad oggetto il pagamento di somme a titolo di quote condominiali. L'opposizione è stata rigettata dal Giudice di Pace e anche dal Tribunale... Leggi tutto

Botteghe e negozi: credito d’imposta del 60% soltanto se si paga il canone

Il credito d’imposta del 60% per i negozi. È questo uno degli aspetti più discussi tra le misure contenute nel Decreto Cura-Italia. Come funziona nel dettaglio il bonus? A chi spetta? In quali condizioni? A rispondere è la circolare 8 dell'Agenzia delle ... Leggi tutto

Costruzioni e manutenzioni: l’appello di Finco al Governo

Le richieste di Finco - Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e del suo presidente Carla Tomasi al Governo, pensate al fine di favorire la liquidità sia delle stazioni appaltanti sia delle imprese... Leggi tutto

Compravendite a picco, meglio gli affitti. Le prospettive dell’immobiliare dopo l’emergenza Coronavirus

La domanda che si pongono molti operatori del mercato immobiliare: che direzione prenderà il comparto del mattone al termine della fase acuta dell’emergenza sanitaria? Un quesito dai molteplici risvolti a cui ha provato a dare risposta SoloAffitti.... Leggi tutto

Una postilla cancella il bonus 600 euro a migliaia di professionisti

Un'amara sorpresa: è quella che hanno trovato nell'uovo di Pasqua i professionisti iscritti alle casse previdenziali private, ivi compresi amministratori di condominio (almeno quelli appartenenti a un ordine professionale). A confezionarla il Dl liquidità... Leggi tutto

Appello dell’UPPI a sostegno di proprietari e inquilini: “Serve protocollo d’intesa condiviso tra ANCI e ministeri”

Nuovo grido d’allarme dei proprietari dell’UPPI per denunciare la mancanza di attenzione da parte del Governo alle istanze del comparto. A lanciarlo è stato il Comitato di Presidenza dell’Unione Piccoli Proprietari guidato dall’avv. Gabriele Bruyère (foto)... Leggi tutto

Capitolo “assemblee di condominio on line”: il Ministero della Giustizia risponde all’associazione Valore Aggiunto

È arrivata ieri la risposta del Ministero della Giustizia al sollecito scritto dell’associazione di amministratori di condominio, Valore Aggiunto Impresa, sulla possibilità di prevedere la modalità “a distanza” anche per lo svolgimento delle assemblee condominiali... Leggi tutto

“Chiusi” in condomino con i vicini di casa molesti: l’amministratore può comminare sanzioni?

La - talvolta difficile - convivenza in condominio può, paradossalmente, diventare ancora più complessa in un periodo in cui più persone, per più ora al giorno, sono obbligate a restare a casa. Il caso di un lettore e il parere legale dell'avv. ... Leggi tutto

Studi di amministrazione condominiale: come calcolare il bonus per i dipendenti andati in ufficio a marzo?

Tra le misure del Decreto Cura Italia c’è anche la previsione di un bonus di 100 euro (art. 63) per i dipendenti che si siano recati sul posto di lavoro nel mese di marzo. Ecco una serie di importanti chiarimenti in materia ... Leggi tutto