• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Quesiti

CASSETTIERA DELLA POSTA ROTTA: PAGA I PROPRIETARIO O IL CONDOMINIO?

  • Redazione
  • 24 febbraio 2016

A livello di manutenzione, quali spese sono imputabili al condominio e quali, invece, al singolo condominio? è il succo di un quesito posto da uno spettatore nell’ambito della rubrica legale del Tg del Condominio. A seguire, la risposta fornita dall’avvocato Emanuela Peracchio dello studio legale Bruyère di Torino.

D. Una vecchia cassettiera della posta, in un condominio signorile, ha alcuni sportelli rotti, che richiedono l’intervento di un falegname. L’amministratore sostiene che sia una spesa individuale e non condominiale. Ha ragione?

R. L’installazione delle cassette postali e la manutenzione delle stesse non dà adito normalmente a particolari problemi. Il criterio generalmente adottato nei condomini consiste nel suddividere la spesa di installazione in parti uguali per il numero di unità immobiliari. Non può essere applicato, infatti, nessuno dei criteri di riparto previsti dall’art. 1123 c.c., poiché è normalmente impossibile determinare l’intensità dell’uso che i singoli condòmini facciano delle cassette postali, uso che, pertanto, benché discontinuo, deve presumersi omogeneo ed indifferenziato. 

La spesa di riparazione e sostituzione di una singola cassetta o della sua serratura, invece, è interamente sopportata dal proprietario dell’unità abitativa a cui la casella serve. Pertanto la spesa inerente la sostituzione dello sportello guasto della cassettiera deve essere posta a carico del singolo condomino proprietario della cassetta interessata dal guasto. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
DELIBERA IMPUGNATA DA PIÙ CONDÒMINI: IN APPELLO VANNO CONVOCATI TUTTI
ISTAT GENNAIO 2016

Related Posts

  • Quesiti
  • Redazione
  • Feb 24, 2016
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Quesiti
  • Redazione
  • Feb 24, 2016
Accesso agli incentivi edilizi per gli italiani residenti all’estero
  • Quesiti
  • Redazione
  • Feb 24, 2016
Assemblea di condominio e installazione delle telecamere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena