.

Acqua: gli italiani non si fidano del rubinetto domestico

L’analisi sui comportamenti degli italiani relativi al consumo d’acqua, realizzata da Lifegate, in collaborazione con l’Istituto di ricerca Eumetra MR e con il supporto di Culligan... Leggi tutto

Ecco la tecnologia per contrastare lo spreco di acqua in casa

I risultati del progetto "Green Smart Technology for water" (GST4Water), condotto da Enea e Università di Ferrara e Bologna per l’utilizzo sostenibile della risorsa idrica negli edifici e in ambito urbano... Leggi tutto

Acqua: continua la battaglia degli amministratori condominiali pugliesi

Osservazioni e richieste delle associazioni Alac, Ami, Arco, Help Condominio ed Unai alla consultazione pubblica di Arera (l’Autorità per l’energia) riservata agli stakeholder rispetto all'Acquedotto Pugliese... Leggi tutto

Puglia, gli amministratori di condominio incontrano l’Autorità idrica

Martedì 6 marzo l’autorità idrica Pugliese (A.I.P.), su richiesta della Conferenza delle associazioni degli amministratori di condominio (Alac - Ami - Arco - Helpcondominio - Unai) incontrerà i rappresentanti degli amministratori di condominio.... Leggi tutto

La bottiglia scalza il rubinetto: in 9 su 10 bevono minerale

Secondo l'indagine del Censis, il 90,3% degli italiani beve acqua minerale, il 79,7% almeno mezzo litro al giorno e negli ultimi vent’anni c’è stato un boom dei consumatori di 19 punti percentuali (e quelli che bevono almeno mezzo litro al giorno di ... Leggi tutto

Luce, gas, acqua, rifiuti: Authority e GdF controllano gli operatori

Prosegue anche per il 2018 l’attività di ispezioni congiunte tra Guardia di Finanza e ARERA dedicata ai controlli sulla corretta applicazione delle regole a tutela del consumatore, sulla sicurezza delle forniture e sulle verifiche dei costi dichiarati dalle imprese ai fini del ... Leggi tutto

Acqua: la lettura dei contatori ora si effettua con i droni

A Cinisello Balsamo (MI), la lettura dei contatori acqua utilizzerà la tecnologia del contatore intelligente, unita a quella dei droni. Il rivoluzionario progetto è Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della città metropolitana di Milano.... Leggi tutto

Tariffe: stangata da 1000 euro a famiglia. Acqua, Tari, luce e gas tra i responsabili

Quasi 1.000 euro a famiglia. A tanto ammonterebbe, secondo l'Osservatorio nazionale Federconsumatori, la stangata 2018, dovuta agli aumenti delle bollette elettrica e del gas nel primo trimestre 2018.... Leggi tutto

Acqua: nuovo bonus da gennaio, ma richieste a partire da luglio

Dal 2018 gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico potranno usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus sociale idrico. Lo comunica l’Autorità per l’energia, che evidenzia come all'agevolazione potranno accedere tutti i nuclei familiari con Isee inferiore ... Leggi tutto

L’acqua dispersa in un anno? Basterebbe per 40 mln di persone

Con l’acqua dispersa in un solo anno nelle reti di distribuzione, si potrebbero soddisfare per 12 mesi le esigenze idriche di circa 40 milioni persone. È certamente uno dei dati più significativi e preoccupanti contenuti nel Censimento delle acque per uso civile, ... Leggi tutto