I parametri stabiliti dal legislatore non sempre corrispondono alla suddivisione territoriale e ai piani urbanistici decisi dagli enti locali. Questo è quanto precisato precisa dall’Agenzia delle entrate con risposta n. 23 dell’8 gennaio 2021.... Leggi tutto
Risposta dell'Agenzia delle entrate n. 10 di oggi 5 gennaio 2021. Superbonus 110%: arrivano i nuovi chiarimenti su unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti di spesa applicabili... Leggi tutto
Il vincolo dei beni culturali non blocca il Superbonus se l'edificio, anche se condominiale, è sottoposto ai vincoli previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio ... Leggi tutto
L’edificio oggetto degli interventi deve essere costituito in condominio, tenuto conto della locuzione utilizzata dal legislatore riferita espressamente ai “condomìni”, e non alle “parti comuni” di edifici.... Leggi tutto
L’accesso al Superbonus non è precluso nel caso in cui i lavori siano iniziati a dicembre 2019, a causa dell'emergenza sanitaria posticipati ed eseguiti da luglio 2020, e non sia stato prodotto l'attestato di prestazione energetica della situazione ante intervento... Leggi tutto
Nel caso del locatario di un immobile, per usufruire della detrazione cosiddetta Superbonus sono sempre necessari l’esistenza di un contratto locazione, anche finanziaria, regolarmente registrato e il consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario... Leggi tutto
Da lunedì 7 dicembre è possibile accedere ai valori immobiliari grazie al nuovo servizio delle Entrate che permette di visualizzare i dati dichiarati nelle compravendite, stipulati a partire dal 2019, navigando online sulle mappe del territorio nazionale. Ecco come... Leggi tutto
Dopo il segnale positivo dei dati relativi al settore residenziale, anche per le compravendite di immobili non residenziali si intravede la luce in fondo al tunnel, nonostante, come sottolinea FiscoOggi, prosegua la crisi per il segmento produttivo... Leggi tutto
Il tentativo di ripresa, forse effimero: la fotografia del mercato immobiliare italiano nel terzo trimestre 2020 così come è stata scattata dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate. Riportiamo nell'articolo i dati salienti... Leggi tutto
Il domicilio fiscale del contribuente, così come indicato nell’ultima dichiarazione dei redditi, rappresenta il luogo in cui vanno eseguite le notificazioni degli atti. È questa la sostanza di una recente sentenza cui FiscoOggi ha dedicato l'approfondimento che riportiamo... Leggi tutto