“L’erede che concede in comodato l’immobile perde il diritto alla detrazione delle spese di recupero edilizio sostenute dal de cuius?”. Questo il tenore di un quesito inviato da un contribuente alla rubrica di consulenza fiscale di FiscoOggi, Agenzia Entrate... Leggi tutto
Sono ancora numerosi i dubbi che aleggiano intorno alla fattura elettronica. Alla maggior parte di essi ha fornito risposte la circolare circolare n. 14/2019 dell’Agenzia delle Entrate. Ecco la sintesi di Pier Paolo Del Franco per conto di FiscoOggi... Leggi tutto
Un codice identificativo per gli affitti brevi e le locazioni turistiche. Ad annunciare la misura, introdotta nel Decreto Crescita da due emendamenti di Lega e M5S, è il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio... Leggi tutto
Sulla Piattaforma cessione crediti - sito web Agenzia delle Entrate - sono disponibili i bonus corrispondenti alle detrazioni fiscali per i lavori eseguiti nel 2018 sulle parti comuni degli edifici condominiali (ecobonus e sismabonus), e ceduti a soggetti terzi... Leggi tutto
Il comma 59 della legge di stabilità 2019 consente la possibilità di aderire al regime fiscale della cedolare secca (all’aliquota del 21%) per i proprietari “persona fisica” di negozi. Eppure, rimarca Confabitare, ci sono ancora delle problematiche da risolvere... Leggi tutto
Nel 2018 il numero di abitazioni locate è stato pari a 1.377.364, lo 0,3% in più rispetto allo scorso anno e il canone annuo medio è stato pari a circa 67 €/mq: dal più elevato, nei contratti agevolati per studenti, al più ... Leggi tutto
La precisazione di FiscoOggi: nell’ambito applicativo della cedolare secca sul reddito da locazione degli immobili di categoria catastale C/1 rientrano anche i contratti conclusi con conduttori (persone fisiche e società) che svolgono attività commerciale... Leggi tutto
Due quesiti in materia di cedolare secca. Sono quelli pervenuti alla rubrica di consulenza fiscale di FiscoOggi: la rivista on line dell’Agenzia delle Entrate. Di seguito, le domande poste dai contribuenti e i brevi pareri forniti dall'esperto, Gennaro Napolitano... Leggi tutto
Se il coniuge superstite vuole usufruire del beneficio “prima casa” in relazione al diritto di abitazione (art. 540 cc) è necessario che ne chieda espressamente l’applicazione nella dichiarazione di successione. L'analisi di FiscoOggi sul principio della Cassazione... Leggi tutto
I soci lavoratori artigiani di un’impresa edile sub-appaltatrice, in quanto collegati agli interventi agevolati, possono essere destinatari della cessione del credito corrispondente a detrazione “sismabonus più ecobonus” prevista per i lavori nei condomini... Leggi tutto