L'analisi di FiscoOggi sulla sentenza 130/2019 del Ctp di Firenze, per cui il negozio di mantenimento può essere assimilato a una permuta, con la conseguenza che il valore del contratto, al fine di determinare la base imponibile, è quello del bene scambiato... Leggi tutto
Le Entrate hanno recentemente pubblicato un serie di Faq relative al bonus mobili ed elettrodomestici, basate sulle richieste di chiarimento pervenute all’Agenzia da parte dei contribuenti. Di seguito una carrellata di domande e le relative risposte... Leggi tutto
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata delle sue guide fiscali. Riportiamo, di seguito, un estratto del focus inerente una delle tematiche più delicate: la cessione del credito correlata agli interventi oggetto di ecobonus... Leggi tutto
Più omogeneità nella compilazione e nella trattazione degli atti di aggiornamento del Catasto Edilizio Urbano regionale: da qui la collaborazione tra Agenzia delle Entrate - DR Lombardia e la Consulta Regionale dei Geometri e Geometri Laureati Lombardia... Leggi tutto
Il comunicato delle Entrate: gli amministratori di condominio avranno tempo fino all’8 marzo per effettuare l’invio dei dati per l’elaborazione della dichiarazione precompilata 2019 senza che sia compromessa la tempistica per l’elaborazione della stessa... Leggi tutto
L’Agenzia delle entrate risponde su problematiche relative alla fruizione del sismabonus. In particolare per le seguenti questioni: la cumulabilità tra i contributi e la (non) possibilità di usufruire del bonus nonostante ritardi nell'invio dell'asseverazione richiesta... Leggi tutto
“Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, “Bonus mobili ed elettrodomestici” e “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”: tre pratici vademecum la cui versione aggiornata si trovano disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica in caso di errata comunicazione all'ENEA della copia attestato di certificazione o di qualificazione energetica e della scheda degli interventi realizzati. L’interpello di un contribuente e la risposta delle Entrate ... Leggi tutto
Il sismabonus spetta anche qualora l’edificio colpito dal sisma venga abbattuto e ricostruito - con la medesima volumetria - ma in un’area diversa da quella originaria. Questo l’istanza posta da un contribuente all'Agenzia delle Entrate. Ecco la risposta.... Leggi tutto