I nuovi provvedimenti legislativi hanno individuato nel settore edilizio una delle priorità per la ricostruzione del Paese post Covid-19. In questo contesto nasce il progetto Condominiopuntozero, un network di aziende primarie, produttori di materiali edilizi... Leggi tutto
L'associazione Mapi sulla questione "ferie dellamministratore di condominio": si può affermare che questi potrà andare in ferie nominando un proprio sostituto, a cui demandare gli impegni gestionali, comunicando al condominio il periodo di assenza e il nominativo del sostituto... Leggi tutto
Tra le realtà interessate a partecipare al Tavolo interparlamentare per la riforma del condominio promosso dall’avvocato Carlo Pikler, anche il Consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati. Il motivo nelle parole del presidente nazionale Savoncelli... Leggi tutto
Sarà il caldo o l’effetto della tensione accumulata durante il lockdown che ha costretto i condòmini ad una maggiore permanenza in casa. Sta di fatto che negli ultimi giorni la cronaca ha fatto registrare un incremento esponenziale dei casi di violenza in ... Leggi tutto
Nuovo appuntamento informativo gratuito, targato Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma giovedì 9 luglio, dalle ore 15, sulla piattaforma GoToWebinar. Si tratta del convegno “online” dal titolo evocativo "Il Condominio che vorrei". Iscrizioni... Leggi tutto
La Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio, composta da ABICONF, AIAC, ANAMMI, ANAPI, APAC, ARAI, MAPI, FNA nasce per rappresentare e tutelare la professione e gli interessi degli amministratori di condominio... Leggi tutto
In materia di appropriazione indebita, l’illecito si consuma al momento della cessazione della carica. Inoltre, perché si integri il reato è sufficiente che l’amministratore, senza autorizzazione, faccia confluire i saldi dei singoli condomìni su un unico conto a lui intestato... Leggi tutto
In assenza di un provvedimento legislativo specifico non pare possibile una convocazione e lo svolgimento di una qualsiasi assemblea senza incorrere nelle sanzioni di legge ed in responsabilità anche personali in caso di contagio di Covid 19... Leggi tutto
Manutenzione dell’antenna condominiale centralizzata: cosa rischia l'amministratore di condominio? Quali sono i passaggi che deve affrontare e risolvere per tutelarsi? La risposta dell'ing. forense Fabrizio Mario Vinardi, segretario Ordine Ingegneri Torino... Leggi tutto
Secondo l'associazione BMItalia il Governo continua a non prendere in esame la specificità e la particolarità dello svolgimento di un’assemblea condominiale. Il termine “riunione” utilizzato nelle faq e nei decreti, infatti ha in sé una valenza molto generica... Leggi tutto