Stanno arrivando in tutta Italia ondate di bollette d'importo elevatissimo, sia per quanto riguarda l’energia elettrica, sia per il gas... Leggi tutto
Per affrontare il problema dei costi energetici in rapporto alle persistenti difficoltà economiche delle famiglie è necessaria una misura strutturale... Leggi tutto
Entra in vigore la delibera ARERA relativa agli oneri di recesso anticipato dei contratti di energia elettrica per clienti domestici e piccole imprese... Leggi tutto
Secondo le stime di VeryFastPeople, nell’anno termico 2023-2024 per un tipico condominio italiano la bolletta elettrica aumenterà del 6% mentre quella del gas del 8%... Leggi tutto
Dal 2024 obbligatorio il passaggio al mercato libero per le bollette di luce e gas. Ma non per tutti: le categorie definite “vulnerabili” non sono obbligate al passaggio... Leggi tutto
Terzo rialzo consecutivo per la bolletta gas delle famiglie ancora in tutela, quelle cioè che beneficiano di forniture con condizioni contrattuali e prezzi stabiliti dall’Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente.... Leggi tutto
Indicativamente, tenendo l’asciugatrice in funzione per un’ora si registra un consumo di circa 1,2 kw, che si ripercuote con un costo in bolletta di circa 0,53 euro orarie... Leggi tutto
Con l'aumento del 2,3% disposto da Arera per il mese di agosto la bolletta del gas sul mercato tutelato, a tariffe costanti, raggiunge quota 1.267 euro a nucleo, equivalente ad un maggior esborso di circa +29 euro all'anno a famiglia rispetto alle ... Leggi tutto
L’app Billoo trova gli errori nella fatturazione e fa risparmiare fino a 900 euro trovando il fornitore più economico senza passare da un call center, ma direttamente tramite un click sull’applicazione. ... Leggi tutto
Facile.it e Consumerismo No profit lanciano il progetto Stop alle Truffe per aiutare i cittadini a riconoscere i pericoli e prevenirli. Invitano inoltre a denunciare sempre, anche i piccoli importi, per prevenire e fermare il fenomeno... Leggi tutto