.

condominio

Non solo giuriste: un convegno tutto al femminile sul condominio

Uno sguardo tutto al femminile sul condominio. un modo originale di analizzare e provare a sciogliere i principali nodi che ancora avvolgono il contesto condominiale. Lunedì 23 settembre, dalle 14,30 alle 18,30, a Milano, presso il Salone Valente di via Freguglia 14 ... Leggi tutto

Giurisprudenza in condominio: le sentenze di Cassazione

Anche in questo mese di luglio pubblichiamo una breve rassegna di massime tratte da alcune interessanti sentenze emesse dalla Corte di Cassazione nell’ultimo anno in materia di condominio: dalla deliberazione assembleare alla compravendita immobiliare... Leggi tutto

Il rapporto di condominialità: applicazioni ed esclusioni

Nel soffermarsi sul tema della presunzione di condominialità dei beni, la prima osservazione che occorre sviluppare risiede nell'inesistenza di alcuna forma di presunzione, come disciplinata dagli artt. 2727 e s.s. C.c.. L'approfondimento del pres. LAIC avv. Lorenzo Cottignoli... Leggi tutto

Condominio: quando l’accordo di negoziazione non è titolo esecutivo

L’accordo di negoziazione assistita concluso dal condominio con una controparte e trascritto in un atto di precetto non integra gli estremi del titolo esecutivo così come prescritto dall’art. 5 comma 2 del D.L. 132/2014 conv. L. 1627/2014. L'estratto della sentenza... Leggi tutto

Condominio: è illecito il divieto d’uso generalizzato delle parti comuni

In condominio non è ammesso un divieto di utilizzazione generalizzato delle parti comuni. Il principio emerge da uno dei passaggi chiave dell'ordinanza 15851/2019 della Corte di Cassazione, di cui pubblichiamo un breve estratto... Leggi tutto

Soggetti coinvolti, consultazioni, sanzioni: i chiarimenti delle Entrate sulla fatturazione elettronica

Sono ancora numerosi i dubbi che aleggiano intorno alla fattura elettronica. Alla maggior parte di essi ha fornito risposte la circolare circolare n. 14/2019 dell’Agenzia delle Entrate. Ecco la sintesi di Pier Paolo Del Franco per conto di FiscoOggi... Leggi tutto

Giurisprudenza in condominio: le sentenze della Corte di Cassazione

La convocazione dell'assemblea, compravendita immobiliare e dolo omissivo, rimborso spese nel condominio minimo, delibere nulle: ecco una breve rassegna di massime tratte da alcune interessanti sentenze emesse dalla Corte di Cassazione... Leggi tutto

Assistenza condominiale, fiscale, immobiliare: anche a Bologna apre Feder.casa

Nuova sede provinciale per Feder.casa: il sindacato autonomo di tutela degli inquilini affiliato a Confsal. È quella appena inaugurata in via Valdossola 2/a, a Bologna. Nell'articolo i principali servizi offerti e l'intervista a Francesca Magnolfi ... Leggi tutto

Condominio: non si può sottrarre la cosa comune all’utilizzo degli altri condòmini

In condominio è illegittima quell’opera che si traduce nell’attrazione di una porzione della cosa comune nella sfera di disponibilità esclusiva di un singolo condomino. Lo ha ribadito la Cassazione con l’ordinanza 13506 del 20 maggio 2019. Ecco l'estratto.... Leggi tutto

Social housing: case a prezzi sostenibili in condomini dal volto umano

Nelle principali aree metropolitane italiane, dove sono attivi progetti di social housing, i canoni di affitto convenzionato risultano inferiori del 30-40% rispetto al mercato libero. Così come i prezzi di vendita sono mediamente più bassi, almeno del 35%... Leggi tutto