Il presidente dell'Anaip Giovanni De Pasquale fa chiarezza sul Registro degli amministratori di condominio e spiega quali sono, a suo parere, i passaggi da compiere per raggiungere una posizione comune con le associazioni di categoria... Leggi tutto
Le precisazioni del presidente del Centro studi di Confedilizia Sforza Fogliani, sul disposto dell'art. 1129 cod. civ., comma 13, per cui in caso di revoca da parte dell’autorità giudiziaria, i condòmini non possono nominare nuovamente l'amministratore revocato... Leggi tutto
Quasi 18 anni fa, il 16 aprile 2001, un anziano scivolò su una stradina resa viscida da neve e fogliame, imputandone la causa al condominio e chiedendo un risarcimento di più di 150mila euro per la rottura del femore. Ecco come è ... Leggi tutto
Il condomino che posiziona una tettoia ancorandola al frontalino del balcone aggettante appartenente al condomino che abita al piano di sopra, è tenuto a rimuovere il manufatto e pagare un risarcimento danni. L'approfondimento di Confappi in materia... Leggi tutto
La lettera aperta inviata a Italia Casa e Quotidiano del Condominio da Federica De Pasquale (nella foto insieme al sottosegretario Jacopo Morrone), promotrice del Registro degli amministratori immobiliari e condominiali.... Leggi tutto
È il debitore condominio a dover provare l’esistenza di un pagamento puntualmente eseguito, con riferimento ad un determinato credito, nella fattispecie vantato dall’ex portiere. Lo sancisce la Cassazione con l’ordinanza 31685/2018 di cui riportiamo estratto... Leggi tutto
L’energia elettrica per le parti comuni dell’edificio sconta l’Iva al 22%. Lo afferma l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 3 del 4.12.2018 ad una richiesta di consulenza giuridica. Qui l'analisi di merito a cura dell'avv. Del Buono nel suo approfondimento... Leggi tutto
Il supercondominio, viene in essere “ipso iure et facto”, se il titolo non dispone altrimenti, senza bisogno di apposite manifestazioni di volontà o altre esternazioni e tanto meno di approvazioni assembleari. Lo ha stabilito la Cassazione con l'ordinanza 27084/2018... Leggi tutto
Condominio e tecnologia: un rapporto talvolta complesso che fa da sfondo al quesito di un nostro lettore e indirizzato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Rispondono l’avv. Chiara Magnani e il dott. Paolo Traverso... Leggi tutto