.

condominio

Pratica forense: valgono anche le udienze agli incontri di mediazione

Il Consiglio Nazionale Forense, con il parere n. 55/17, scaturito da una richiesta del COA di Bologna, ha affermato l’equiparazione, ai fini della pratica forense, della partecipazione alle udienze agli incontri di mediazione. Il commento di Italia Concilia.... Leggi tutto

Il premier Conte inaugura il congresso nazionale dei Notai

Conto alla rovescia per il 53° Congresso Nazionale del Notariato, dal titolo “Semplificazione e innovazione: diritti e garanzie nell’Italia del cambiamento”, in programma a Roma dall’8 al 10 novembre 2018. All'inaugurazione anche il premier Conte.... Leggi tutto

Regione Piemonte: mappatura e contrasto del disagio abitativo

Nei giorni scorsi l’assessore regionale alle Politiche Sociali, della Famiglia e della Casa, Augusto Ferrari, ha approfondito gli interventi avviati e in corso di attuazione relativi al tema della casa, in particolare quelli riferiti al welfare abitativo.... Leggi tutto

Se i lavori eseguiti male causano l’allagamento di una cantina

Confappi sottolinea come, nel caso in cui un appalto non implichi il totale trasferimento all’appaltatore del potere di fatto sull’immobile oggetto dell’intervento, non viene meno per il committente il dovere di custodia e di vigilanza... Leggi tutto

No alla concessione perpetua di immobile a destinazione alloggio del portiere

Un’intricata vicenda che ha origine nel 1941, quando un condomino concesse in uso al condominio, perché lo adibisse ad alloggio del portiere, un immobile di sua proprietà. L'estratto della decisione della Corte di Cassazione (sentenza 26987/2018)... Leggi tutto

Condominio privo di agibilità, ma le delibere restano valide

Tre quesiti, strettamente correlati, posti da un amministratore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio e i pareri legali forniti dagli avvocati Andrea Marostica e Francesco Saverio Del Buono... Leggi tutto

Raccomandata, Pec, fax, consegna a mano: come convocare l’assemblea condominiale

L'approfondimento a cura del pres. AbiConf Andrea Tolomelli sulle corrette di modalità di convocazione dell'assemblea di condominio. Come sottolineato: "e-mail e altre forme di convocazioni possono costituire motivo di annullamento"... Leggi tutto

Condominio tra morosità e ristrutturazioni mal eseguite: quali conseguenze

L'ultimo approfondimento a cura delll'ing. Fabrizio Mario Vinardi, segretario dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, si occupa di un caso molto particolare che vede per protagonisti un condomino moroso e un'impresa di ristrutturazioni improvvisata... Leggi tutto

Amministratori di condominio: a Roma la presentazione del codice di condotta sulla privacy

Il ragioniere Fabio Paolo Cannarozzo, vicepresidente Acap, e l’avv. Carlo Pikler (autore del testo) presentano le finalità del primo Codice di Condotta relativo ai trattamenti dei dati personali nella sfera condominiale, che sarà presentato a Roma il 6 novembre... Leggi tutto

Cna: uniformare i libretti di impianto e istituire il fascicolo del fabbricato

Libretti di impianto elettrico e termico protagonisti dell’incontro organizzato nei giorni scorsi, nell’ambito del Saie di Bologna, dall’Unione Installazione Impianti nazionale e dell’Emilia Romagna. Nell'articolo, una sintesi degli interventi... Leggi tutto