La proposta Orlando - che riservava le previsioni sull’equo compenso unicamente agli avvocati e limitatamente ai rapporti con i grandi committenti (banche e assicurazioni) - è stata integrata dalla Camera, che ha allargato il raggio di azione a tutti i professionisti indistintamente, ... Leggi tutto
Obbligato a contribuire alle spese di manutenzione straordinaria dell'edificio è chi era condomino, giacché proprietario dell’unità immobiliare poi alienata, al momento della delibera assembleare che abbia disposto l’esecuzione dei lavori. ... Leggi tutto
Chi deve sostenere i costi per la sostituzione della cassettiera delle lettere condominiale? Tra i quesiti posti dagli amministratori alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa, diversi riguardano le piccole controversie relative alla gestione quotidiana, dell’immobile e dei rapporti tra i ... Leggi tutto
Se sono pipistrelli, la responsabilità è del proprietario. Se si tratta di topi, invece, ne risponde il condominio. Ovviamente con tono ironico, tuttavia, si potrebbe sintetizzare così la conclusione alla quale è giunto il nostro esperto legale, avv. Andrea Marostica, rispetto alla ... Leggi tutto
Si spaccia per un ragioniere iscritto all’Anaci. Si fa nominare amministratore di condominio. E sottrae più di 65mila euro dalle casse del conto condominiale. Secondo la Cassazione, si configura il delitto di truffa e non quello di appropriazione indebita, come in tutti ... Leggi tutto
Affitti e condominio. Sono le due materie sulle quali verte la rubrica di quesiti con risposte brevi curata da Confedilizia. Di seguito, alcune domande e i relativi pareri espressi dall'associazione della proprietà edilizia.... Leggi tutto
Il condominio, non partecipe ed ignaro dell'accordo simulatorio intervenuto tra un condomino e l'ex amministratore, ove deduca la simulazione delle quietanze relative all'avvenuto pagamento delle spese condominiali, è da considerarsi “terzo” rispetto a quell'accordo, con la conseguenza che lo stesso condominio può ... Leggi tutto
Dato che il giudizio di revoca dell’amministratore di condominio ex artt. 1129, comma 11, c.c. e 64, disp. att. c.c., dà luogo ad un procedimento nel quale l’intervento del giudice è diretto all’attività di gestione di interessi e non culmina in un ... Leggi tutto
Obblighi, buone pratiche, sicurezza, contabilizzazione del calore, incentivi fiscali: sono solo alcuni dei temi trattati nel secondo convegno che Ape Confedilizia Torino dedica al “Condominio Smart”, in programma il prossimo martedì 11 luglio... Leggi tutto