.

detrazioni fiscali

Bonus facciate oppure ecobonus? È il singolo condomino a scegliere la detrazione

I condòmini che intendono realizzare un cappotto termico esterno in tutte le facciate di un fabbricato che si trova all'interno di una zona omogenea B, possono scegliere tra bonus facciate o ecobonus indipendentemente dalla scelta degli altri comproprietari... Leggi tutto

Codacons Piemonte: un team di esperti per consigliare i cittadini sul superbonus

Uno staff specializzato per garantire assistenza a tutti coloro che intendono effettuare lavori di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico con l'Ecobonus 2020. Ad attivarlo il Codacons, sceso in campo in favore dei cittadini del Piemonte... Leggi tutto

Superbonus: tra detrazione, cessione del credito e sconto in fattura

Le disposizioni d’attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 e la circolare 24/E, con i chiarimenti su detrazioni, sconto in fattura e cessione del credito. Gli ... Leggi tutto

Padre e figlio conviventi: chi può detrarre le spese di ristrutturazione?

La casistica inerente le svariate possibilità di detrarre fiscalmente parte degli importi delle ristrutturazioni edili e dell’acquisto di mobili ed elettrodomestici ad esse correlato: il quesito posto da un contribuente e la risposta fornita dalla rubrica FiscoOggi... Leggi tutto

Lavori antisismici senza asseverazione preliminare: ecco quando l’acquirente conserva la detrazione

Beneficia del Sismabonus l’acquirente dell’abitazione situata nella zona 3, anche se l’impresa non ha presentato la prevista asseverazione, se all'epoca dell’inizio lavori l’agevolazione era destinata solo a immobili in zona 1. La risoluzione 38/E del 3 luglio 2020... Leggi tutto

Chi può detrarre le spese di intermediazione immobiliare?

Chi può detrarre le spese di intermediazione immobiliare? Chi acquista l’appartamento e ne diviene proprietario oppure chi paga la fattura dell’agente per contro di un familiare? L’interrogativo posto da un contribuente alla rubrica di posta di FiscoOggi... Leggi tutto

Affitti e mutui: i chiarimenti delle Entrate sulle detrazioni fiscali

Le detrazioni fiscali - in un caso sugli affitti per studenti universitari, nell’altro sugli interessi passivi per i mutui - sono protagoniste di due richieste di approfondimento indirizzate da altrettanti contribuenti alla rubrica di posta fiscale di FiscoOggi. Vediamoli insieme... Leggi tutto

Niente detrazioni fiscali per chi non paga i lavori condominiali

Nel momento in cui il singolo condomino contesta i lavori decisi da alcuni condòmini al di fuori dell'assemblea e poi ritarda nei pagamenti, non può chiedere al condominio il risarcimento per aver perso le detrazioni a cui le opere davano diritto... Leggi tutto

Dl Rilancio e detrazioni per la casa: opportunità anche per le partite Iva forfettarie

Fra le misure varate dal Governo per favorire la ripresa dell'economia, messa a dura prova dall’emergenza Coronavirus, ci sono una serie di incentivi fiscali dedicati alla casa. L'analisi dei provvedimenti che interessano il comparto è dell'avv. Matteo Rezzonico... Leggi tutto

Lavori in condominio, bonus, imposte: da Confabitare analisi critica e proposte di modifica del Dl Rilancio

Una serie di valutazioni in materia di proprietà immobiliare e detrazioni fiscali, in vista della conversione in legge del Decreto Rilancio. Dal presidente di Confabitare, Alberto Zanni, all’onorevole Claudio Borghi, presidente della V Commissione Bilancio della Camera... Leggi tutto