L'applicazione consente di rilevare le caratteristiche strutturali e i consumi reali degli edifici, mettendoli a confronto con i valori di fabbisogno energetico di riferimento, sia per i consumi termici che elettrici... Leggi tutto
I ricercatori dell'Enea stanno sperimentando un sistema innovativo per la coltivazione degli ortaggi in casa, senza uso di pesticidi, che prevede illuminazione di precisione, ventilazione mirata e uso minimo d’acqua... Leggi tutto
L'analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA evidenzia anche una nuova diminuzione (-29% sul trimestre precedente) dell’indice ENEA-ISPRED, che misura l’andamento della transizione energetica sulla base di prezzi, emissioni di CO2 e sicurezza degli approvvigionamenti... Leggi tutto
Nel complesso l’investimento medio è stato pari 562,1 mila euro per i condomini, 113,1 mila euro per gli edifici unifamiliari e 97,7 mila euro per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti... Leggi tutto
Superbonus, ecobonus e bonus ristrutturazione: in scadenza i termini per l’invio della comunicazione all’Enea per i lavori ultimati dal 1 gennaio al 31 marzo. In tutti gli altri casi, il termine è fissato a 90 giorni dopo la data di fine ... Leggi tutto
Appuntamento l’11 giugno a Roma, presso il Salone delle Fontane dell’Eur, con un ricco calendario di convegni, dibattiti e premiazioni... Leggi tutto
Per cittadini, imprese e PA dati e informazioni sulle opportunità di investimento in efficientamento energetico dell’edilizia... Leggi tutto
Firmato il protocollo d’intesa nel campo della transizione energetica per promuovere e sviluppare congiuntamente attività di supporto, informazione, approfondimento delle tematiche relative all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale del settore immobiliare... Leggi tutto
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’ENEA per gli interventi con data di fine lavori compresa tra il 1° gennaio 2022 e il 31 marzo 2022 decorre dalla data di messa online del sito (1 aprile 2022)... Leggi tutto
Si chiama AGATUR l’impianto sperimentale con cui i ricercatori ENEA hanno testato con successo una microturbina a gas per produrre energia elettrica, alimentata con una miscela di metano e idrogeno... Leggi tutto