Ecobonus. Frequentemente è questo l’oggetto dei quesiti inviati dai contribuenti alla rubrica di consulenza di FiscoOggi, l’organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Di seguito, l’interrogativo posto da un utente e la risposta fornita dall'esperto, Gennaro Napolitano.... Leggi tutto
Individuare soluzioni innovative per soddisfare con fonti rinnovabili e una gestione integrata ed efficiente le necessità energetiche degli impianti di depurazione e di smaltimento dei rifiuti urbani. È l’obiettivo di REEF 2W, il progetto europeo che vede l’ENEA capofila, con 11 centri ... Leggi tutto
Sulle tavole vibranti del Centro Ricerche ENEA Casaccia sono state riprodotte le scosse di terremoto che negli ultimi decenni hanno colpito il nostro Paese per individuare le tecniche migliori e meno invasive per rinforzare le abitazioni senza doverle sgombrare.... Leggi tutto
L’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata dall'Enea del periodo luglio-settembre 2017, evidenzia quanto stia crescendo il differenziale del prezzo all'ingrosso dell’energia elettrica in Italia rispetto ai principali Paesi europei... Leggi tutto
Promuovere l’efficienza energetica nella riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato, ridurre i consumi di combustibili fossili e le emissioni dannose per la salute e l’ambiente, migliorando la qualità dell’aria con tecnologie innovative e pratiche sostenibili. Questi alcuni dei servizi offerti dal ... Leggi tutto
Individuare soluzioni sostenibili per la gestione, raccolta, depurazione e riutilizzo dei reflui urbani. Questo l'oggetto del protocollo d'intesa siglato dal commissario straordinario di Governo Enrico Rolle e dal presidente dell’Enea prof. Federico Testa.... Leggi tutto
Una campagna all’insegna del beneficio. Efficienza energetica, risparmio, valore, comfort, attenzione per l’ambiente e salute: sono questi i sei principi cardine che hanno ispirato la creazione di “Condominio Più”: la nuova campagna ideata e condotta da Rete Irene, in collaborazione con Legambiente ... Leggi tutto
Promuovere interventi di efficientamento energetico per ottimizzare i consumi e ridurre i costi energetici, ai fini della valorizzazione del patrimonio edilizio della Pubblica Amministrazione. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente di Enea, Federico Testa, e dall’amministratore delegato di Nomisma, ... Leggi tutto
I ricercatori della divisione “Bioenergie” e del laboratorio “Biosicurezza” dell’Enea hanno brevettato un innovativo processo basato sull’uso di lievito di birra e acqua ossigenata che consente di ottenere una tipologia di bio-cemento con elevate proprietà di isolamento termico e acustico e di ... Leggi tutto
È studiata per gli edifici scolastici, ma nulla osta una sua estensione, nel prossimo futuro, agli immobili residenziali. Si chiama Safe School 4.0, ed è l’applicazione per smartphone e tablet che misura i consumi energetici e la vulnerabilità sismica degli edifici scolastici ... Leggi tutto