.

Federconsumatori

Energia: aggiornate le soglie ISEE per l’accesso ai bonus

Pubblicata la delibera Arera relativa all’aggiornamento dei valori soglia per l’accesso ai bonus, recentemente innalzata per aiutare le famiglie a far fronte ai forti aumenti dei costi energetici... Leggi tutto

Federconsumatori: riscaldamento, prezzi in aumento

nell’autunno-inverno 2022-2023 le famiglie pagheranno caro il riscaldamento. Dal gas al pellet, gli aumenti variano dal +49 al +99 per cento... Leggi tutto

Scollegare il prezzo dell’energia elettrica da quello del gas

Nota di Federconsumatori sui costi dell'energia: "Energia: non solo rincari, a peggiorare la situazione delle famiglie contribuiscono i comportamenti scorretti e illegittimi dei venditori"... Leggi tutto

Federconsumatori, sospensione del mutuo: “Con cassa integrazione a singhiozzo, le banche non la concedono”

Federconsumatori ha richiesto un intervento da parte dell’ABI in merito alla sospensione delle rate dei mutui per i lavoratori in CIG ordinaria o in deroga. Come denunciano “sono molte le segnalazioni di cittadini in difficoltà a cui le banche l'hanno negata"... Leggi tutto

Acqua, luce, gas: le utenze domestiche e condominiali concorrono alla stangata sulle famiglie

Ci sono anche le utenze (energia elettrica, acqua, gas) tra le voci complici dell’aggravio di spesa a carico delle famiglie generato dall’emergenza Coronavirus. È quanto si apprende dai dati dello studio condotto dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ... Leggi tutto

I mutui prima casa protagonisti dell’incontro tra associazioni consumatori e Banca d’Italia

In un incontro con la Banca d’Italia, le associazioni dei consumatori hanno presentato all’autorità le situazioni di disagio e difficoltà che i cittadini stanno affrontando nel settore bancario e creditizio: fondamentale trovare strumenti per tutelare il consumo... Leggi tutto

Telefonia, Tar Lazio: gli utenti sono liberi di scegliere il modem

Nonostante sia stata sancita oltre due anni fa, la cosiddetta “libertà di modem”, cioè il diritto degli utenti ad utilizzare un modem a propria scelta per i servizi di Adsl o fibra, spesso non viene rispettata dagli operatori. L'appello di Federcosumatori... Leggi tutto

Luce e gas: “Illegittimo negare i contratti a chi è moroso con banche e finanziarie”

Sono giunte presso gli sportelli della Federconsumatori numerose segnalazioni di cittadini a cui viene negata l’attivazione di nuovi contratti di energia elettrica e gas, perché risultano morosi nei confronti di finanziarie e istituti bancari. Ecco il quadro della situazione... Leggi tutto

Luce e gas, Federconsumatori: la sostenibilità ambientale non può gravare sugli utenti

L'associazione per la tutela dei consumatori insiste su un punto: la transizione energetica presuppone una rimodulazione degli elementi che compongono la bolletta in modo da non gravare sulle famiglie che già si trovano in situazioni di disagio... Leggi tutto

Acqua ed energia sempre più care, Federconsumatori: “Si reinvestano gli utili a favore dei cittadini”

Le bollette di acqua e luce diventano sempre più salate e, di conseguenza, crescono i profitti delle multiutilities. È l’assunto dal quale parte Federconsumatori, evidenziando che nel solo periodo settembre-novembre, la stangata ammonta a 591,24 euro... Leggi tutto