.

fotovoltaico

Le regole per l’installazione dell’impianto fotovoltaico in edilizia libera

Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha chiarito che l’installazione degli impianti fotovoltaici in edilizia libera é consentita solo su edifici già esistenti... Leggi tutto

La produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha raggiunto un traguardo storico

L'Europa ha giocato un ruolo fondamentale in questo progresso, registrando il più grande allontanamento dai combustibili fossili tra i Paesi del gruppo OCSE... Leggi tutto

La transizione energetica come opportunità, non come costo

Fotovoltaico: superati i 35mila MW installati, cresce del 36% rispetto al 2023. I dati presentati al Forum Istituzionale 2024 che si è tenuto a Roma il 2 e 3 dicembre a cui hanno partecipato circa 600 partecipanti in presenza... Leggi tutto

Intelligenza artificiale per la previsione della produzione fotovoltaica

Previsioni della produzione di energia fotovoltaica sempre più accurate grazie all’intelligenza artificiale: è il risultato ottenuto da un gruppo di ricercatori ENEA... Leggi tutto

Piemonte, impianti per rinnovabili: misure più restrittive per salvaguardare il paesaggio

Via libera alle indicazioni per la verifica della compatibilità paesaggistica e ambientale degli impianti, fotovoltaici a terra o agri voltaici, nelle zone dell’area Unesco... Leggi tutto

Fotovoltaico e solare in condominio

Anche in condominio l’energia solare, termica e fotovoltaica, assicura numerosi vantaggi economici e ambientali agli utenti. L'impianto può essere realizzato sia per uso singolo, sia di comunità... Leggi tutto

Fotovoltaico, da ENEA soluzioni per il riciclo dei pannelli a fine vita

I ricercatori ENEA del Dipartimento Sostenibilità sono impegnati su diversi fronti per recuperare materiali critici come silicio e argento, ma anche non critici, come vetro, alluminio, rame, plastica e i componenti polimerici... Leggi tutto

I ricavi dall’energia dell’impianto fotovoltaico

L'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico e non auto-consumata, può essere ceduta sul mercato. Il GSE esegue per questa cessione due diverse tipologie di pagamenti... Leggi tutto

Risparmi in bolletta con le finestre fotovoltaiche

Le finestre fotovoltaiche sono vetrate in grado di trasformare la luce solare in energia elettrica da utilizzare per alimentare i piccoli e i grandi elettrodomestici della casa... Leggi tutto

Fotovoltaico in continua crescita: i dati del GSE

In Italia la potenza totale cumulata del solare fotovoltaico è arrivata ad oltre 30,31 GW. Sul territorio nazionale vi sono 1.597.447 impianti attivi, il 94% dei quali è di taglia fino a 20 kW. Il contributo maggiore arriva dal Nord ... Leggi tutto