.

prima casa

La mezza “prima casa” ricevuta gratis non esclude la ripetizione del bonus

Unica condizione, per accedere nuovamente all’agevolazione, è che la quota acquistata a titolo oneroso venga trasferita, anche tramite donazione, entro un anno dalla compravendita della nuova abitazione ... Leggi tutto

Sospensione termini per agevolazioni prima casa

E' vero che è stato ulteriormente prorogato il termine di un anno per vendere l’immobile già posseduto e non perdere le agevolazioni prima casa usufruite con l’acquisto della nuova abitazione?... Leggi tutto

Bonus prima casa: quali sono gli immobili di lusso?

I requisiti necessari per godere delle agevolazioni fiscali: il criterio della classificazione catastale ha sostituito la regola della superficie oltre i 240 mq.... Leggi tutto

Tavernetta e pianerottoli interni concorrono al “lusso” della casa

Gli unici ambienti che non partecipano al conteggio dei metri quadrati, tassativamente indicati dalla norma, sono balconi, terrazze, cantine, soffitte, scale e posto macchina... Leggi tutto

“Prima casa”, per il Registro light requisiti ante-sentenza di usucapione

L’acquirente deve dichiarare di voler fruire del beneficio, di trasferirsi nel comune dell’immobile, di non possedere altre case nello stesso comune e di non avere già fruito dei medisimi benefici... Leggi tutto

La prima casa riacquistata all’estero entro un anno, non perde lo sconto

La documentazione necessaria a evitare la decadenza dalle agevolazioni deve essere inviata via Pec o con raccomandata a/r all’ufficio dove è stato registrato il rogito del passaggio di proprietà precedente... Leggi tutto

L’agevolazione “prima casa” viene riconosciuta sulla base della richiesta formulata dalla parte acquirente;

L’agevolazione viene riconosciuta sulla base della richiesta formulata dalla parte acquirente; successivamente il Fisco verifica l’esistenza dei presupposti che ne legittimano il mantenimento... Leggi tutto

Fondo garanzia prima casa: in 5 anni mutui per 19 miliardi

Dall’avvio della sua operatività, a gennaio 2015, fino a febbraio 2020, il “Fondo di garanzia prima casa” ha ammesso oltre 172mila richieste di finanziamento, per un controvalore superiore a 19 miliardi di euro, di cui 14,8 miliardi già erogati. Lo sottolinea l'Abi.... Leggi tutto

Acquisto prima casa: agevolazioni fiscali e obbligazioni condominiali

L’acquisto della prima casa gode di un particolare regime fiscale di favore che lo differenzia dalle altre tipologie di compravendita immobiliare. In questo articolo dell'avv. Del Buono si approfondiranno alcuni aspetti salienti di questa operazione immobiliare ... Leggi tutto

Fondo di Garanzia prima casa: serve un rifinanziamento

Federconsumatori critica fortemente ed esprime preoccupazione per il mancato finanziamento del Fondo di Garanzia per l’acquisto della prima casa per il 2019. Nella Legge di Bilancio, infatti, non vi è traccia di alcuno stanziamento destinato a questo... Leggi tutto