.

prima casa

Riacquisto “prima casa”: entro un anno deve diventare abitazione principale

Il contribuente che vende l’immobile nei cinque anni successivi all’acquisto agevolato, è tenuto non solo a comprare un nuovo appartamento ma anche ad adibirlo a propria abitazione principale entro un anno... Leggi tutto

Acquisto all’asta dell’abitazione principale

Corte di Cassazione, l'Ordinanza numero 2392 del 26 luglio 2022: niente bonus se l’acquirente non dichiara il possesso dei requisiti di legge... Leggi tutto

Nuda proprietà e benefici prima casa

Il riacquisto della sola nuda proprietà fa decadere dai benefici prima casa. Per evitare la perdita delle agevolazioni fruite anche il cittadino italiano residente all’Aire dovrà avere l’uso e il godimento della nuova abitazione in via piena ed esclusiva... Leggi tutto

Legge di Bilancio 2022: stop alle rate del mutuo prima casa per tutto il 2022

Non solo i lavoratori dipendenti, ma anche i lavoratori autonomi, potranno chiedere la sospensione delle rate del mutuo per la prima casa, se non è di valore superiore a 400.000 mila euro... Leggi tutto

Donazione e agevolazioni prima casa, il Fisco fa chiarezza

Per richiedere le agevolazioni fiscali non bisogna possedere un’altra abitazione nel territorio del Comune in cui si trova l’immobile da acquistare, o un altro immobile sul territorio nazionale acquistato con i benefici prima casa... Leggi tutto

Bonus prima casa under 36: si applica anche per gli immobili acquistati all’asta

L'agevolazione è stata introdotta con il Decreto Sostegni bis, che consente ai giovani che non hanno ancora compiuto 36 anni di acquistare un immobile da adibire ad abitazione principale senza pagare alcuna imposta... Leggi tutto

Bonus “under 36”, pronto il codice per l’utilizzo in compensazione

Può anche essere portato in diminuzione dalle imposte di registro, ipo-catastali, successione e donazione dovute sugli atti e sulle denunce presentati dopo la data di acquisizione del credito o dell’Irpef... Leggi tutto

Bonus prima casa under 36 e mutuo: l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti

La risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n. 653 del 4 ottobre 2021 è tutta incentrata sul bonus prima casa per ... Leggi tutto

Seconda casa per il coniuge separato, se non vende la prima perde i benefici

Ha un anno di tempo per alienare la quota della ex abitazione in cui conviveva con il marito, se non vuole decadere dalle agevolazioni fruite con il successivo acquisto... Leggi tutto

Registro e “prima casa”, giovani esenti ma soltanto per l’acquisto

La norma che disciplina il trattamento di favore non fa riferimento agli atti riferibili al pre-rogito, caparra e acconti per i quali il contribuente dovrà versare il tributo secondo le modalità ordinarie... Leggi tutto