L’amministratore di condominio non ha il potere di chiedere una relazione di un perito in cui viene attestato che l’angolo di visuale della telecamera non viola la privacy degli altri condomini.... Leggi tutto
La bacheca condominiale è uno spazio solitamente collocato nell’androne o nelle scale del condominio, in cui l’amministratore o i singoli condomini appendono le comunicazioni relative alla vita del condominio. Ma quali sono i dati che non si possono apporre?... Leggi tutto
“Antincendio, Privacy, Ecobonus: la gestione del condominio”. Il ciclo di eventi formativi itineranti organizzati dal Centro di Cultura Condominiale in collaborazione con Italia Casa e Quotidiano del Condominio fa tappa anche a Roma, venerdì 10 maggio... Leggi tutto
Quando l'amministratore è obbligato ex lege a comunicare i nominativi dei condòmini morosi al creditore? Come intervengono su questo argomento la normativa privacy e il GDPR? Questo l'oggetto dell'approfondimento a cura del dr. Ivano Rossi... Leggi tutto
Il dott. Ivano Rossi consulente privacy ROKLER Management & Consulting approfondisce il tema della privacy in condominio, in particolare l'aspetto della duplice veste dell'amministratore e i limiti di operatività del responsabile del trattamento dei dati... Leggi tutto
La telecamera di un negozio violerebbe la privacy dei condòmini, uno dei quali prova a ruotarne l’angolo di ripresa con un bastone. Purtroppo, l’apparecchio cade e si rompe. Secondo la Cassazione il condomino va condannato. Nell'estratto il perchè... Leggi tutto
Codici di condotta sull’applicazione della disciplina sulla privacy in ambito condominiale: sì o no? Quali sono i pro? Quali i contro? Di seguito, i due interventi dell’avv. Carlo Pikler e del dott. Ivano Rossi, ne analizzano gli aspetti positivi e negativi... Leggi tutto