• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Rifiuti, dall’Arera nuovi standard di qualità

  • Redazione
  • 23 marzo 2022
arera logo

Arera annuncia nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali, omogenei nel Paese, nel settore dei rifiuti. Un obiettivo che verrà realizzato grazie al nuovo testo unico.
Testo Unico che consiste in un set di obblighi di servizio di qualità contrattuale e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani, minimi ed omogenei per tutte le gestioni del Paese, affiancati da indicatori e relativi standard generali, differenziati a seconda del livello qualitativo effettivo di partenza definito in base alle prestazioni previste nei contratti di servizio e/o nelle carte della qualità vigenti.
Sono questi gli obiettivi del ‘testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani’ (tqrif), approvato dall’Arera con la delibera 15/2022/r/rif.
Nuovi standard minimi tecnici e contrattuali che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023, ma per i quali la regolazione obbliga gli enti territorialmente competenti a scegliere, entro il prossimo 31 marzo 2022, uno dei quattro schemi regolatori previsti (da minimo ad avanzato), in base al livello di servizio effettivo di partenza, individuando i costi eventualmente connessi all’adeguamento agli obblighi all’interno del piano economico finanziario (pef) 2022-2025.

FONTE: Comunicato Stampa

Tags
  • ARERA
  • Testo unico rifiuti
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Le misure contenute nel decreto energia
Confedilizia: sì alla mappatura, no alla revisione del catasto

Related Posts

raccolta rifiuti
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Mar 23, 2022
Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona
arera logo
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Mar 23, 2022
Energia: nuove misure per trasparenza e confrontabilità delle offerte
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Mar 23, 2022
La bolletta dei “vulnerabili” in regime di maggior tutela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio 9 luglio 2025
  • Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire? 9 luglio 2025
  • Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri 8 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena