• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Edilizia e urbanistica: il punto normativo in un convegno on line di Assoedilizia

  • Quotidiano Del Condominio
  • 30 novembre 2020

“Semplificazione e rigenerazione in materia urbanistica e edilizia: panorama normativo attuale”. Questo il titolo del convegno on line organizzato da Assoedilizia e in programma giovedì 3 dicembre, dalle 15 alle 18, sulla piattaforma Zoom.

Ad introdurre il convegno – moderato dall’avvocato Raffaello Stendardi – sarà il presidente dell’associazione della proprietà edilizia, avvocato Achille Colombo Clerici (foto).

Il programma del convegno

h. 15:10
Prof. Avv. Marilisa D’Amico, Professore Ordinario di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale e Prorettore alla legalità presso l’Università degli Studi di Milano
“Fonti normative nel periodo dell’emergenza”

h. 15:30
Prof. Avv. Sara Valaguzza, Professore di Diritto amministrativo all’Università degli Studi di Milano
“La rigenerazione urbana tra green deal e politiche degli stati membri”

h. 15:50
Dott. Pierfrancesco Maran, Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano
“PGT del Comune di Milano: elementi rilevanti in tema di semplificazione e rigenerazione”

h. 16:10
Avv. Pietro Foroni, Assessore al Territorio e Protezione Civile della Regione Lombardia;
Dott. Gianluca Marco Comazzi, Consigliere della Regione Lombardia
“L.R. 18/19: elementi rilevanti in tema di semplificazione e rigenerazione”

h. 16:40
Prof. Avv. Claudio Biscaretti di Ruffia, Presidente della Federazione Nazionale della Proprietà Fondiaria;
Avv. Maria Sala
“Il recupero edifici rurali dismessi o abbandonati”

h. 17:20
Avv. Bruna Gabardi Vanoli;
Avv. Luca Stendardi
“Semplificazioni e incentivi alla rigenerazione urbana: nuovi elementi introdotti dal DL 76/2020 (DL Semplificazioni) come convertito con modificazioni dalla L. 120/2020”

La partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili sulla piattaforma Zoom. Per la prenotazione, inviare la richiesta a: info@assoedilizia.mi.it.

Tags
  • Achille Colombo Clerici
  • Assoedilizia
  • edilizia
  • urbanistica
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Superbonus in condominio: tra limiti e ostacoli burocratici
Interessi passivi: li detrae solo il proprietario intestatario del mutuo

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 30, 2020
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 30, 2020
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 30, 2020
Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • CILA-S incompleta: il Superbonus sfuma, ma ci sono alternative 18 luglio 2025
  • Per la telecamera a 360 gradi si configura l’illecito civile 18 luglio 2025
  • Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti 17 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena