• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Fiscalità condominiale

Superbonus 110% fino al 2022, con ulteriori 6 mesi di proroga per chi ha già sostenuto le spese dal 1 luglio 2022.

  • Quotidiano Del Condominio
  • 21 dicembre 2020

Via libera alla proroga del superbonus al 110% con la formula “più sei mesi”. Si estende il bonus fino al 30 giugno 2022 con ulteriori 6 mesi di proroga per chi ha già sostenuto le spese dal 1 luglio 2022.

A seguito delle numerose sedute ininterrotte effettuare in questi giorni dai membri della Commissione, sono tantissime le modifiche al testo della Finanziaria che hanno ottenuto il via libera. Quella che spicca di più, anche perché la più attesa da imprenditori edili e condòmini è quella della proroga del Superbonus 110%.

La commissione Bilancio della Camera ha approvato l’emendamento riformulando la proroga prevista per l’agevolazione fiscale dal superbonus 110% per le spese documentate per lavori sismici e di efficienza energetica effettuate entro il 30 giugno 2022 (tranne per le case popolari Iacp per cui il periodo viene esteso fino al 31 dicembre 2022).

Il loro rimborso, per quanto riguarda la parte spesa nel 2022, avverrà in quattro quote annuali di pari importo (invece delle cinque previste finora).

Il testo dell’emendamento riformulato, rispetto alla prima versione circolata, prevede che per gli interventi di efficientamento energetico o antisismici effettuati dai condomini, o dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione, con riferimento agli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche, per i quali alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo, la detrazione del 110% spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022.

Per gli interventi effettuati dagli istituti autonomi case popolari (Iacp), per i quali alla data del 31 dicembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo, la detrazione del 110% spetta anche per le spese sostenute entro il 30 giugno 2023.

La norma, ha spiegato il relatore Stefano Fassina, impegna 7,5 miliardi di euro.

La proroga della misura per gli anni seguenti (fino al 2024) potrebbe invece arrivare tra qualche mese con le risorse del Recovery Fund. Ma questo è tutto da vedere.

Tags
  • Commissione bilancio
  • legge di bilancio 2021
  • proroga superbonus
  • recovery fund
  • superbonus 110%
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Dichiarazione di conformità e dichiarazione di rispondenza: quanta confusione.
Bonus idrico: 1000 euro alle famiglie per la sostituzione di rubinetti e sanitari

Related Posts

  • Fiscalità condominiale
  • Quotidiano Del Condominio
  • Dic 21, 2020
Nuove domande sul Superbonus, nuove precisazioni dell’Agenzia
quesito amministratore
  • Fiscalità condominiale
  • Quotidiano Del Condominio
  • Dic 21, 2020
Superbonus e Fondazioni-Onlus, vanno a braccetto, ma non sempre
  • Fiscalità condominiale
  • Quotidiano Del Condominio
  • Dic 21, 2020
Due risposte per due sottotetti: la materia è il Superbonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Nuove domande sul Superbonus, nuove precisazioni dell’Agenzia
  • Quante volte si può rinnovare un contratto di affitto transitorio?
  • Cessione credito o sconto in fattura. Countdown per la comunicazione
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013