• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Superbonus 110%. In testa la Puglia per cantieri già avviati

  • Quotidiano Del Condominio
  • 14 gennaio 2021

Crescita fortissima per gli interventi del Superbonus 110% nei primi sei mesi  di vita del provvedimento. Lo annuncia dalla propria pagina Facebook il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli proprio mentre si diffondevano notizie di drastici tagli al finanziamento del provvedimento.

Ecco cosa scrive: “Si conferma la crescita esponenziale del Superbonus 110%, una misura fortemente voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal sottosegretario Riccardo Fraccaro e da tutto il Governo. Nelle ultime due settimane di dicembre sono stati registrati altri mille interventi per ulteriori 100 milioni di crediti d’imposta prenotati. Il totale sale, dunque, a circa 1700 interventi per oltre 200 milioni di Euro. Si conferma anche il fatto che in tutte le Regioni d’Italia si stiano diffondendo cantieri 110%, con al momento in testa la Puglia. Il Superbonus è stato ulteriormente migliorato e prolungato grazie al lavoro fatto in Parlamento da tutte le forze di maggioranza: il Paese e i cittadini possono ora contare su una misura duratura nel tempo”.

Queste dichiarazioni, sembrano quasi profetiche, all’indomani del riunione del Consiglio dei Ministri dove la nuova bozza del Recovey plan italiano  risulta essere decisivo non solo per licenziare il Piano della ripartenza, ma  anche per la sopravvivenza o meno del Governo Conte bis.

Proprio in merito a questa misura, la bozza del documento, prevede un due direttive di finanziamento:

·      una dedicata alla realizzazione di un programma di efficientamento;

·      l’altra dedicata messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico, con particolare riferimento a scuole, edilizia residenziale pubblica, comuni e cittadelle giudiziarie.

Proprio in merito all’incentivazione della riqualificazione energetica e l’adeguamento antisismico del patrimonio immobiliare privato il Superbonus 110% assorbirebbe, nel complesso, 29,35 miliardi (qualche centinaio di milioni in meno rispetto alle indicazioni della precedente bozza).

Tags
  • Consiglio dei Ministri
  • recovery plan
  • superbonus 110%
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
SUNIA-SICET-UNIAT-UNIONE INQUILINI: La sospensione degli sfratti non si tocca! E’ intollerabile dover lasciare la casa in piena emergenza pandemi
Sconto in fattura ed effetti della morosità nel pagamento delle spese per gli interventi condominiali agevolabili

Related Posts

  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Gen 14, 2021
Il Superbonus 110% approda sul sito della Presidenza del consiglio
  • Attualità
  • Dott. Andrea Tolomelli
  • Gen 14, 2021
Il nuovo Regolamento Edilizio di Bologna rischia di limitare l’applicazione del Super Bonus
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Gen 14, 2021
Sconto in fattura ed effetti della morosità nel pagamento delle spese per gli interventi condominiali agevolabili
Ultimi articoli
  • Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha certificato il primo sistema CRM: è RI-STRUTTURA di Fibre Net
  • Quando l’abuso edilizio blocca il superbonus 110%
  • Delibera per opere di manutenzione straordinaria e fondo cassa condominiale
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013