• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • contratto locazione

Udicon: “Canoni e costi insostenibili. E’ necessario un nuovo Piano casa”

  • Redazione
  • 25 settembre 2023
affitti

I canoni di locazione sono diventati insostenibili, pertanto è necessario che le istituzioni mettano mano a un nuovo piano casa che possa ridare serenità e sicurezza alle famiglie. E’ quanto sostiene Martina Donini, Presidente Nazionale Udicon, Unione per la Difesa dei Consumatori, affidandosi ad una nota.
“La crisi abitativa per studenti e famiglie perdura nel nostro paese da oltre tre decenni e sta avendo un impatto significativo sulla vita quotidiana dei cittadini italiani. L’aumento inarrestabile dei canoni di locazione e dei prezzi degli immobili continua a colpire le città italiane, gettando nell’incertezza chiunque cerchi una casa. Il mercato immobiliare è nel caos, con prezzi al metro quadro che raggiungono livelli insostenibili e un calo deciso nelle compravendite. Questo quadro è ulteriormente aggravato dall’ennesimo rialzo dei tassi di interesse che rende sempre più arduo accedere ai mutui, facendo lievitare i costi degli affitti e lasciando numerosi appartamenti vuoti”, scrive la Presidente Nazionale Udicon, Martina Donini.
“È cruciale – prosegue la nota – aumentare l’offerta di edilizia residenziale sociale, soprattutto per le fasce più vulnerabili della nostra società. Abbiamo bisogno di un nuovo piano casa che preveda la creazione di almeno mezzo milione di nuove unità abitative attraverso riqualificazioni e dismissioni. Apprezziamo l’attenzione del Governo su questo tema e il provvedimento proposto, ma riteniamo che non risolva completamente la questione. Non possiamo permettere che la crisi abitativa continui a minacciare la stabilità delle famiglie. È ora che le Istituzioni si impegnino concretamente a risolvere questo problema che affligge milioni di italiani”.

Comunicato stampa

Tags
  • affitto
  • piano casa
  • Udicon
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Responsabilità per gravi difetti dell’immobile
Aumentare la sicurezza negli ascensori per le persone con disabilità uditive

Related Posts

indagine affitti
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • contratto locazione
  • Redazione
  • Set 25, 2023
Immobiliare: è il trilocale la soluzione abitativa preferita dagli italiani
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • contratto locazione
  • Redazione
  • Set 25, 2023
La casa torni ad essere un tema prioritario per la politica
indagine affitti
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • contratto locazione
  • Redazione
  • Set 25, 2023
Caro affitti: analisi, idee e proposte

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”


Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Promuovere la riqualificazione energetica degli immobili 29 novembre 2023
  • L’investimento nella seconda casa 29 novembre 2023
  • UNI 11927:2023 per la sicurezza dei ponteggi 29 novembre 2023
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena