Secondo la Nasa, le piante per purificare l'aria in casa sono soprattutto lo Spatifillo, il Ficus Benjamin e le Gerbere. Sarebbero in grado di distruggere virus patogeni, batteri e sostanze chimiche organiche... Leggi tutto
Non si tratta di vendite sottoposte a condizione sospensiva come in ambito civilistico, quindi, ai fini della tassazione, producono l'immediato trasferimento della proprietà all'acquirente... Leggi tutto
Nullità della delibera assembleare che introduce penali a carico dei condomini morosi: Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile, Sentenza 18 maggio 2011 n. 10929... Leggi tutto
Con la sentenza n. 479/2022, il Tar della Campania ha raccolto la giurisprudenza dominante sui permessi necessari per realizzare una “pergotenda”... Leggi tutto
Il regolamento di condominio, sia contrattuale, sia assembleare, non può vietare di possedere o detenere animali domestici... Leggi tutto
I passaggi da considerare per realizzare una piscina sono molti. Per arrivare alla prossima stagione con la piscina di casa in funzione è già tempo di affrettarsi... Leggi tutto
La commissione ristretta di condomini non vincola l’assemblea. Corte di Cassazione, Sez. III, 08.07.2020, n. 14300... Leggi tutto
Suprema Corte di Cassazione, sentenza n. 38468 del 6 dicembre 2021. Il singolo condomino non può rivolgersi al giudice per ottenere provvedimenti finalizzati al migliore godimento della cosa comune... Leggi tutto
I condomini devono rispettare determinate regole, per salvaguardare i rapporti di buon vicinato ... Leggi tutto
La risposta positiva dell’Agenzia prende fondamento dalla ratio della norma agevolativa, finalizzata a incentivare interventi diretti alla conservazione e al recupero dei centri abitati... Leggi tutto