L’accesso agli atti del condominio durante la gestione e il passaggio di consegne... Leggi tutto
L’autonomia del singolo che voglia procedere all’installazione di un impianto fotovoltaico può essere soggetta unicamente ad eventuali limitazioni che siano contenute nel Regolamento condominiale, avente natura contrattuale... Leggi tutto
Lo dispone l’articolo 1129, primo comma, del Codice civile. Se non vi provvede l'assemblea, la nomina viene effettuata dall'autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condòmini ... Leggi tutto
La Riforma del condominio (Legge n. 220/2012), ha consentito la liberalizzazione degli animali negli edifici condominiali. Nel caso il regolamento non preveda uno specifico divieto, è consentita la detenzione di tutti gli animali non vietati dalla legge e che non creino pericolo ... Leggi tutto
La Riforma Cartabia introduce una serie di modifiche che riguardano anche la figura professionale dall’amministratore di condominio per ciò che concerne il procedimento di mediazione. Quali sono le novità previste?... Leggi tutto
L’Ufficio studi di Locare ha esaminato l’offerta di immobili in affitto, partendo dai dati pubblicati dai principali portali immobiliari italiani... Leggi tutto
Se può comprendersi la natura oggettiva della responsabilità gravante sul titolare della proprietà, o dell’uso esclusivo, del lastrico solare, qualche perplessità desta la (concorrente) responsabilità in capo al condominio, nella persona dell’amministratore... Leggi tutto
È in programma giovedì 29 giugno a Bologna, dalle 14,30 alle 18,30, presso Lo Spazio Business Center, in via Boldrini 18/A, la terza tappa del tour di convegni gratuiti organizzato dalla piattaforma di formazione per amministratori Focus Condominio ... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha emanato una circolare per chiarire l’obbligatorietà dell’Attestazione SOA per le imprese in caso di lavori di importo superiore a 516.000 euro per i quali si intende fruire di Superbonus o altri bonus edilizi... Leggi tutto