.

Posts by Redazione

L’autorizzazione per realizzare una veranda

Il condomino, senza alcuna preventiva autorizzazione dell’assemblea, può trasformare il proprio balcone in veranda solo se l’intervento non pregiudica la stabilità, la sicurezza o il decoro dello stabile e i diritti degli altri partecipanti al condominio... Leggi tutto

La nomina giudiziale dell’amministratore di condominio

La procedura di nomina giudiziale dell’amministratore di condominio è volta a salvaguardare i diritti dei condòmini, in caso di inerzia dell’assemblea... Leggi tutto

Le responsabilità del condomino-locatore

Il proprietario-condomino, anche concedendo in locazione la propria unità immobiliare non è esonerato da responsabilità nel caso in cui il proprio conduttore violi il regolamento condominiale... Leggi tutto

Assoimmobiliare ed ENEA insieme per sostenibilità ambientale

Firmato il protocollo d’intesa nel campo della transizione energetica per promuovere e sviluppare congiuntamente attività di supporto, informazione, approfondimento delle tematiche relative all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale del settore immobiliare... Leggi tutto

Installazione montascale e ripartizione spese

L’installazione di un montascale, a spese e beneficio anche di un solo condomino, è possibile (salvo verifiche strutturali) purché non renda inservibile agli altri condòmini la parte comune e non deve essere necessariamente pagata da tutti... Leggi tutto

Torino: in aumento le compravendite e prezzi in risalita

Il mercato immobiliare inverte la rotta a Torino, dove la Fiaip registra non solo solo l'aumento dei prezzi delle compravendite, ma anche l'aumento delle vendite di locali commerciali... Leggi tutto

Nomina dell’amministratore sprovvisto dei requisiti

La legge di riforma della disciplina del condominio, 11 dicembre 2012 n. 220, ha innovato notevolmente la figura dell’amministratore, stabilendo nuove regole in merito soprattutto alla nomina e al rinnovo dell’incarico... Leggi tutto

Regolamento di condominio e vendita di un appartamento

Il regolamento condominiale dell’anno 1936 ha come presupposto la disciplina del diritto di proprietà normata dallo Statuto Albertino e dal Codice civile del 1865... Leggi tutto

Mancato pagamento della bolletta e distacco del gas

L'ARERA, con la delibera 99/2011, regolamenta la procedura per l'eventuale distacco del gas in seguito al mancato pagamento della bolletta da parte dell'utente... Leggi tutto

Il compenso dell’amministratore revocato ma “in prorogatio”

Con ordinanza numero 12120, pubblicata in data 17 maggio 2018, la Corte di Cassazione ha evidenziato che, nel caso di dimissioni o scadenza della propria carica, rimangono immutati i poteri gestori dell’amministratore. Quando i condòmini sono contrari, quest’ultimo non ha diritto ad ... Leggi tutto