Ai fini della tutela del decoro architettonico dell’edificio condominiale, non occorre che il fabbricato abbia un particolare pregio artistico... Leggi tutto
Secondo gli agenti immobiliari l’introduzione del Superbonus 110% ha avuto un’influenza positiva sulle compravendite degli immobili a uso abitativo... Leggi tutto
La Corte aveva disposto una perizia per accertare se lo scarico era così rumoroso da disturbare il riposo dei vicini... Leggi tutto
Oltre agli interventi pubblici per il contenimento dei rincari, per evitare sprechi e risparmiare si possono adottare alcuni accorgimenti e buone abitudini... Leggi tutto
La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14300/2020, ha precisato che non si può imporre ai condomini l’esecuzione di lavori straordinari all’interno delle loro singole proprietà esclusive... Leggi tutto
Nell'interpello l'istante spiega che i due immobili si trovano a una distanza di circa 1300 metri (percorso stradale) e precisa che "è sua abitudine usare una biciletta elettrica pieghevole" per raggiungere il box... Leggi tutto
Con la sentenza n. 773 del 28 settembre 2021, il Tribunale di Terni, pronunciandosi in materia condominiale, ha affrontato il tema della responsabilità del condominio in qualità di custode... Leggi tutto
In 31 uffici provinciali il Sit ha preso il posto di Territorio web, la vecchia piattaforma utilizzata per gestire i servizi cartografici e catastali... Leggi tutto
Obiettivo primario del progetto è quello di informare un bacino potenziale di 1,5 milioni di persone sui vantaggi che derivano dalla sostituzione di caldaie e scaldabagni con nuovi generatori ad alta efficienza... Leggi tutto
Tecnologia ideata dal Politecnico di Torino in collaborazione con Enea, pensata per soddisfare il fabbisogno energetico di tante isole minori nel Mediteraneo, non autosufficienti... Leggi tutto