Analisi ENEA, forte rimbalzo dei consumi nel 2021 (+8%), ma segnali di rallentamento nel 2022. Contrazione del 27% dell’indice ISPRED che misura la transizione energetica... Leggi tutto
Il singolo condomino non può rivolgersi al giudice per ottenere provvedimenti finalizzati al migliore godimento della cosa comune... Leggi tutto
Con la comunicazione dell’11 aprile 2022 l’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia aggiorna le indicazioni sugli schemi di comportamento anomalo nell’ambito della cessione del credito in edilizia... Leggi tutto
Chi ha scelto un fornitore luce e gas nel mercato libero ha speso fino a 1.337 euro in meno rispetto a chi è ancora sotto regime di tutela. È quanto risulta da un'indagine di Facile.it... Leggi tutto
La ripetizione è possibile quando l’immobile viene dichiarato inagibile dall’autorità competente, a causa della sopravvenuta carenza dei requisiti igienico sanitari, strutturali, impiantistici e di sicurezza antincendio... Leggi tutto
Proroga dell'esenzione Imu 2022 per gli immobili inagibili ubicati nei Comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Lo prevede il Sostegni ter... Leggi tutto
Firmato l’accordo tra Ance Piemonte e Valle d’Aosta e Politecnico di Torino per l’attivazione dei tirocini curricolari ... Leggi tutto
Secondo la più recente giurisprudenza perciò il risarcimento dei danni per infiltrazioni subite da un condomino e provenienti dalle parti comuni non rientra nelle materie di mediazione obbligator... Leggi tutto
Rientrano tra le spese detraibili per gli interventi che hanno accesso alle opzioni alternative anche quelle sostenute per il rilascio del visto di conformità, delle attestazioni e delle asseverazioni... Leggi tutto