Sono meramente annullabili le deliberazioni aventi ad oggetto la ripartizione in concreto tra i condomini delle spese relative alla gestione delle parti e dei servizi comuni... Leggi tutto
Le nuove misure dovrebbero entrare in vigore già a partire dalle comunicazioni sullo sconto in fattura o la cessione del credito inviate alle Entrate già a partire dal 1º maggio 2022... Leggi tutto
La restituzione delle chiavi non può essere considerata rinuncia del locatore al pagamento del corrispettivo per l’intera durata del periodo di preavviso... Leggi tutto
Se il condomino patisce un furto agevolato dall’impalcatura senza illuminazione, la responsabilità ricade sulla ditta e sul condominio ... Leggi tutto
Corte d’Appello di Roma, sezione VIII civile, sentenza 20 luglio-20 agosto 2021, n. 5713... Leggi tutto
Non è necessaria né la manifestazione di volontà dell’originario costruttore, né quella di tutti i proprietari delle unità immobiliari di ciascun condominio, venendo il medesimo in essere ipso iure et facto... Leggi tutto
L’angolo verde, se ben progettato, può diventare uno spazio funzionale. Non solo per ricevere gli amici o intrattenere i bambini. Soprattutto per noi stessi e il nostro smart working... Leggi tutto
Cambia la procedura per la rinegoziazione del canone di locazione. Locazioni, obbligo di allegare l'accordo se si rinegozia il canone in aumento... Leggi tutto
Da domenica ora legale. Terna segnala risparmi di 190 mln in 7 mesi. Benefici anche ambientali con -200 mila tonnellate di CO2 emessa ... Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate interviene nuovamente sul tema del Superbonus per chiarire la cumulabilità delle detrazioni fiscali del 110% con il contributo pubblico destinato alla ricostruzione post sisma... Leggi tutto