GRUPPO SOL–TIESSEA offre un servizio completo, dal numero verde fino la risoluzione di ogni problema tecnico del vostro condominio, ma non si ferma lì. Routing Calls il massimo risultato con il minimo sforzo! Gestione delle chiamate entrante, smistamento, controllo di stato, aggiornamento in tempo reale,reportistica per contabilizzazione, controllo di qualità.
La nuova normativa in via di perfezionamento costringerà gli amministratori di condominio a diventare sempre più specializzati diventando dei veri e propri MANAGER AZIENDALI dovendosi occupare in maniera professionale di ingegneria generale; sistemi informatici; soddisfazione del proprio cliente (condomino); psicologia; etica professionale; tecniche di vendita;
ragioneria; trasparenza con rispetto della privacy in confronto al proprio condomino.
SOL oramai da alcuni anni, propone il Servizio ROUTING CALLS, un servizio innovativo che da la possibilità di avere tutto sotto controllo, di dedicarvi alla amministrazione reale del vostri stabili.
Quante volte non avete potuto dedicarvi interamente alla gestione prettamente amministrativa dei vostri condomini oppure all’acquisizione di eventuali nuove utenze? Siamo convinti che invece siete stati costretti a smistare le chiamate di intervento per guasti ai vostri condomini, assorbendo lo stress giornaliero che spesso serve solo alla demoralizzazione.
I clienti di oggi sono diventati sempre più colti, esigenti e consapevoli, con attese e pretese sempre maggiori, con crescente attenzione ai costi, ai tempi di risposta e di intervento e cortesia.
Per poter soddisfare ogni loro necessità occorre maggiore libertà d’azione; un amministratore attento al cambiamento che mette a disposizione servizi più ampi ad una clientela sempre più esigente ed al passo con i tempi, al fine di offrire un servizio globale, avrà sicuramente un ritorno immediato del proprio business.
Siamo l’unica Centrale Operativa in Italia che mette a disposizione di voi amministratori l’alta tecnologia, cortesia, discrezione ed affidabilità del personale che ci ha sempre contraddistinto per la gestione delle emergenze.
Con il nostro servizio desideriamo essere uno strumento attraverso il quale ottimizzare le vostre risorse ed il vostro tempo per potervi dedicare interamente all’ampliamento del vostro parco condomini e non dover più pensare a garantire personalmente ai vostri condomini assistenza tecnica 24 h su 24h.
Servizio telefonico centro chiamate è una risorsa che la nostra Azienda mette a disposizione dei propri clienti quale punto di riferimento per le segnalazioni di qualsiasi tipo di guasto, ordinario o straordinario, sui condomini da voi gestiti tramite le chiamate telefoniche da parte dei vostri clienti/utenti su numero verde dedicato esclusivamente al vs Studio, che su vostra richiesta SOL provvederà a fornire.
La risposta dei nostri Operatori che sono personale altamente qualificato è mirata alla singola realtà ed esigenza dei vostri Clienti, infatti i vostri clienti troveranno sempre disponibilità e cordialità 24 h su 24 e il vostro condomino avrà così la sensazione di dialogare con il vs ufficio e non con una Centrale Operativa che opera per vostro conto.
L’attivazione di un centro di risposta con degli operatori attivi 24 ore su 24 garantisce la trasmissione della chiamata al tecnico in tempi considerevolmente ristretti e nel contempo permette alle aziende manutentrice di programmare ed organizzare le uscite del tecnico considerando grado di urgenza e percorso, quindi dislocando il tecnico più vicino al luogo dell’intervento.
I dati desunti dalla chiamata tecnica verranno trasmessi ai canali della vostra società nelle modalità che voi stessi andrete ad indicarci (fax o e-mail in tempo reale) a seconda della natura della richiesta, che ricordiamo interveniamo per tutte le chiamate tecniche ordinarie e urgente, di segreteria e customer satisfaction.
in seguito provvediamo a contattare per vostro conto i tecnici da voi incaricati, per la risoluzione dell’intervento nelle modalità che voi stessi andrete ad indicarci a seconda della natura della richiesta.
Il servizio SOL è supportato dalla gestione nell’ottica di qualità: certificata da IMQ come centrale operativa garantisce inoltre il pieno rispetto della normativa sulla privacy e sicurezza delle informazioni gestite.
Il vantaggi del servizio Routing Calls, sta nel liberare voi amministratori nell’ottica di ottimizzazione di tempo e risorse dalla gestione tutte quelle chiamate d’assistenza che di fatto vi porta via del tempo prezioso e con costi elevati; alla fidelizzazione dei vostri condomini attraverso il nostro servizio Routing Calls, essi si sentiranno seguiti a tutto tondo; all’ampliamento del parco condomini in quanto potete gestire più stabili ed inoltre sollevarvi nei sabati, domeniche e nei festivi, da richieste che arriveranno sicuramente sul vostro cellulare. E soprattutto svincolare i vostri collaboratori durante le ore lavorative da continue telefonate da parte dei condomini per segnalare i guasti più disparati, che spesso impedisce di concentrarsi sul proprio lavoro, ottenere maggiore tranquillità nello svolgimento delle mansioni e di conseguenza innalzarne la qualità dei servizio erogati dal vostro Studio.
Grazie a questa opportunità potrete gestire al meglio le vostre risorse ed il vostro tempo libero, prospettando maggiori guadagni e fidelizzando il vostro clienti con un servizio più elevato, senza preoccuparvi della gestione degli interventi in assistenza: quelli ve li risolviamo noi. Pertanto vi proponiamo un metodo per massimizzare il risultato: ciò significa il massimo risultato con il minimo sforzo.
Ed il minimo sforzo lo garantiamo noi attraverso la risposta umana di operatori tecnici altamente professionali, nel rispetto della cortesia e della privacy.
Il nostro maggiore punto di forza è la notevole adattabilità del servizio secondo le esigenze del cliente: noi siamo voi, dovete solo dirci che cosa e come volete, al resto ci pensiamo NOI!
Domino Infissi, azienda leader nel settore degli infissi e complementi, ha recentemente ricevuto due premi di assoluto rilievo, confermando il proprio impegno verso l’innovazione, la comunicazione e la crescita sostenibile. Questi riconoscimenti non solo celebrano i successi ottenuti, ma testimoniano anche l’importanza del lavoro di squadra e della visione strategica.
Il Best Global Communication 2024 ai Media Key Awards
Il Best Global Communication 2024, è stato conferito a Domino Infissi durante la 56ª edizione dei Media Key Awards, che si è svolta nel mese di novembre a Milano. L’evento, uno dei più importanti nel panorama della comunicazione e del marketing a livello internazionale, ha visto premiate le aziende che si sono distinte per le loro campagne e progetti di comunicazione innovativi.
La premiazione è avvenuta a Milano, nella suggestiva cornice del La Santeria, uno dei locali più iconici della città. In questa occasione, il team di Domino Infissi ha potuto condividere il proprio successo con i principali esperti del settore e le altre aziende premiate, cementando la sua posizione tra i leader dell’innovazione comunicativa.
In un contesto altamente competitivo, Domino Infissi ha conquistato il primo posto per la sua straordinaria capacità di rinnovare e potenziare la propria identità e visibilità. Il progetto che ha valso questo riconoscimento è stato “La rivoluzione è iniziata”, una trasformazione radicale della comunicazione aziendale che ha coinvolto la rivisitazione del sito web, dei canali social e del catalogo prodotti.
“La rivoluzione è iniziata” ha rappresentato non solo un aggiornamento estetico e funzionale, ma un vero e proprio salto di qualità nella strategia comunicativa di Domino Infissi, con l’obiettivo di creare un dialogo diretto e trasparente con i clienti e di posizionarsi come punto di riferimento nel settore.
Il nuovo sito, completamente rinnovato, è diventato uno strumento agile e intuitivo per gli utenti, i canali social sono stati ulteriormente potenziati per creare una community di riferimento, capace di coinvolgere e fidelizzare i clienti e infine il nuovo catalogo offre una presentazione rinnovata e visivamente accattivante dei prodotti che permette ai clienti di esplorare le soluzioni offerte da Domino Infissi.
Campione della Crescita 2025: un segnale di fiducia e solidità
Un altro prestigioso riconoscimento è arrivato dall’Istituto Tedesco ITQF in collaborazione con La Repubblica A&F, che ha nominato Domino Infissi “Campione della crescita 2025”. Questo premio è stato conferito all’azienda per il suo impegno nel mantenere una crescita organica e stabile, un traguardo che poche aziende riescono a raggiungere in un mercato così competitivo e in continua evoluzione.
Lo studio “Campioni della Crescita” ha identificato ben 800 piccole e medie imprese italiane che si sono distinte per i tassi di crescita del fatturato nel triennio 2021-2023 e per l’aumento del numero dei dipendenti.
Questo riconoscimento, che celebra la costanza e la visione a lungo termine, è un segnale tangibile del successo del modello imprenditoriale di Domino Infissi, che punta sulla qualità dei propri prodotti, sull’affidabilità del servizio e sulla soddisfazione del cliente.
Il direttore dell’Istituto Christian Bieker, nell’illustrare i risultati dello studio, ha sottolineato che “Nonostante la crisi degli ultimi anni, esiste un’Italia dinamica e innovativa, che attraverso nuovi prodotti e servizi, crea posti di lavoro e contribuisce al benessere e alla ricchezza nel territorio”. In questo contesto, Domino Infissi si è distinta per la sua continua ricerca dell’eccellenza, unita alla capacità di adattarsi alle sfide del mercato, che gli ha permesso di consolidare la propria posizione di leader nel settore.
Questo riconoscimento non è solo un segnale di crescita economica, ma anche un tributo all’impegno di Domino Infissi nel mantenere un alto standard.
Grazie a una visione strategica chiara e alla fiducia dei propri clienti, l’azienda ha saputo percorrere una strada di crescita organica e solida, che guarda al futuro con ottimismo e determinazione.
Un futuro luminoso e promettente
Questi premi sono la testimonianza di un’azienda che non si adagia sui propri successi, ma che continua a puntare sull’innovazione e sulla crescita sostenibile come leve fondamentali per il futuro. Con un team che lavora con passione, dedizione e spirito di collaborazione, Domino Infissi è pronta ad affrontare le sfide dei prossimi anni, continuando a crescere e a evolversi in un mercato sempre più competitivo.
Con il giusto mix di innovazione, competenza e sostenibilità, Domino Infissi si conferma non solo un protagonista nel suo settore, ma anche un esempio di eccellenza nel panorama imprenditoriale italiano.
Dalla villetta alla palazzina, dal condominio al supercondominio, le patologie degli interrati di oggi arrivano da costruzioni al risparmio e poco lungimiranti di ieri.
Bistrattate in passato, da un decennio sono oggetto di maggior attenzione nella fase realizzativa e nella scelta dei materiali al fine di migliorare la qualità intrinseca dei calcestruzzi e la durabilità strutturale delle opere.
I BENEFICI DEI “CALCESTRUZZI CRISTALLIZZANTI” PER LA PREVENZIONE DI UN DEGRADO PRECOCE
Con l’avvento del metodo costruttivo “vasca bianca” (realizzazione di strutture a tenuta idraulica con calcestruzzi impermeabili senza l’ausilio di involucri impermeabili esterni) le opere interrate vengono costruite per resistere all’acqua e convivere direttamente in ambienti ostili e aggressivi, con la capacità autogena di auto proteggersi.
L’attitudine di un’opera a sopportare agenti aggressivi fisici o chimici di diversa natura mantenendo inalterate le caratteristiche meccaniche e funzionali è direttamente proporzionale alla durabilità intrinseca dei materiali che la costituiscono e alle loro capacità di proteggersi nonché alla particolare cura nel presidiare la tenuta dei dettagli costruttivi.
Nel caso del calcestruzzo, è possibile aumentare significativamente la durabilità fin dal suo confezionamento e messa in opera aggiungendo al mix design progettuale l’additivo in polvere idrofilo e reattivo ad effetto cristallizzante PENETRON ADMIX.
(Immagine al microscopio Magnification: X100.0 della cristallizzazione in una fessura del calcestruzzo)
I BENEFICI DEI MATERIALI CRISTALLIZZANTI PER UNA “CURA INTEGRALE” DEL DEGRADO
Patrimonio recente a parte, esiste un grande numero di edifici residenziali e infrastrutture civili i cui locali interrati quali, magazzini, scantinati, box e parcheggi, manifestano oggi i tipici fenomeni di degrado da infiltrazioni e permeazioni di acqua di diversa origine e natura, freatica o piovana, dolce o marina, con presenza o meno di inquinamenti causati ad esempio da precedenti o limitrofi insediamenti industriali.
Grazie alla capacità di utilizzare a proprio favore la presenza di acqua residua od in spinta capillare, un additivo idrofilo ad effetto cristallizzante trova il naturale utilizzo proprio in questi contesti, dove lo scopo degli interventi è sia un reintegro degli strati corticali ammalorati con riporti ad elevata durabilità che una bonifica dell’esistente calcestruzzo ripristinando alcalinità e impermeabilità.
La diffusione cristallina alimentata dalla presenza di acqua favorisce la fusione dei nuovi strati cementizi fra loro e con il supporto in calcestruzzo rendendo l’intervento di manutenzione collaborante e monolitico.
La natura idrofila della tecnologia rende quindi questi materiali idonei per resistere a significative aggressioni chimico-fisiche, a severe condizioni ambientali e ad elevate spinte idrostatiche positiva e negativa. Un materiale idrofilo utilizza l’acqua residua o in spinta capillare per reagire catalizzando i sottoprodotti solubili dell’idratazione, formando cristalli insolubili di idro-silicati di calcio che densificano nelle porosità e capillarità, aumentando la resistenza del conglomerato alla permeazione dell’acqua, anche sotto spinte significative.
Grazie a questa reazione e in condizione di calcestruzzi umidi, il trattamento superficiale si trasforma in una progressiva impermeabilizzazione massiva e profonda della matrice cementizia.
La crescita dei cristalli in superficie e in matrice che ne consegue, cicatrizza anche le microlesioni fino a 0,4 mm ripristinandone le caratteristiche meccaniche originali (fenomeno del Self Healing) conferendo continuità superficiale e strutturale nel tempo aumentandone la durabilità.
L’utilizzo di additivi idrofili si concretizza in una gamma di materiali cementizi che soddisfano interamente le esigenze di cantiere nelle varie fasi.
Sintesi perfetta della tecnologia è il PENETRON® STANDARD, una miscela in polvere di microcementi e agenti cristallizzanti reattivi proprietari, le cui esclusive caratteristiche prestazionali
consentono un’ampia versatilità di utilizzi, dagli interventi di risanamento localizzato od esteso anche in presenza di infiltrazioni agli interventi di bonifica conservativa e preventiva per aumentare o preservare la durabilità dei manufatti. L’idoneità al contatto con acque da potabili ad aggressive, dai reflui urbani ai fanghi dei biogas, dai carburanti ai sali antigelo e all’acqua di mare consente numerosi impieghi anche su infrastrutte idrauliche di impianti idroelettrici e del circuito integrato dell’acqua nonché su infrastrutture marine, stradali e ferroviarie.
(Cristallizzazione finale Penetron Standard)
APPLICAZIONI E UTILIZZI TIPICI DEL SISTEMA PENETRON PER IL RISANAMENTO E IMPERMEABILIZZAZIONE INTEGRALE DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO INTERRATE, IN ACQUA E IN PRESENZA DI CONTROSPINTA
Muri controterra, platee, fondazioni, sottomurazioni e solette piene di copertura
-Bonifica del calcestruzzo conferendo in profondità una matrice impermeabile e promuovendo un ambiente alcalino favorevole alle armature;
-Reintegro degli strati rimossi con riporti impermeabili e autoriparanti, coesi fra loro e solidali con il supporto;
-Ripristino delle non conformità puntuali o estese post-getto (nidi ghiaia, riprese di getto, fessure statiche) anche soggette a venute d’acqua libera;
-Finitura protettiva-anticorrosiva con prestazioni funzionali rispetto al contesto e all’esercizio dell’opera, compatibile con presenza capillare di acqua in spinta negativa e positiva.
INTERRATI IN PRESENZA DI TRASUDAMENTI E INFILTRAZIONI DI ACQUA MEDIANTE INTERVENTO IN CONTROSPINTA
Fosse ascensori
Scantinati e magazzini
Box e corselli
Parcheggi
STRUTTURE DI CONTENIMENTO O DISTRIBUZIONE ACQUA E REFLUI, SUPERFICI INTERNE ED ESTERNE
Vasche antincendio
Vasche di prima pioggia
Collettori fognari
Vasche in genere
BONIFICA CONSERVATIVA E PROTEZIONE IN GENERE DI SUPERFICI SOGGETTE ALLA PRESENZA DI ACQUA E AGGRESSIVI
(Applicazione Boiacca PENETRON STANDARD ad azione cristallina all’interno di una fossa ascensore).
L’azienda Skyline Costruzioni srl opera nel settore edile in particolare nel restauro conservativo ed efficientamento energetico di condomini dal 2007.
La ditta nel corso degli anni ha conseguito importanti certificazioni quali la iso 9001 per la qualità aziendale, la iso 45001 che certifica l’applicazione delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro e la SOA che permette all’azienda di essere riconosciuta come impresa certificata per la realizzazione di grandi appalti pubblici.
Grazie alla partnership con la società Reale mutua la ditta rilascia polizze assicurative decennali postume a garanzia dei lavori eseguiti. Inoltre la ditta ha la possibilità di rateizzare in conto proprio e senza l’aiuto di istituti finanziari l’importo dei lavori.
Per maggiori informazioni e per visionare i nostri lavori fatti visitate il sito https://www.skylinecostruzionitorino.com/ o chiamate al numero verde 800974463 dove un architetto sarà a vostra disposizione.
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline!”
La fine del 2024 apre le porte alle nuove tendenze nel campo del design e dell’arredamento. Il 2025 seguirà due matrici. Se da un lato manterremo uno stile delicato, sobrio, impreziosito da dettagli bronzati e dorati ma pur sempre seguendo scelte di arredi con palette monocromatiche, dall’altro azzarderemo con scelte più audaci: colori vivi, arredi dalle forme organiche e dai materiali ricercati come il bouclé e il velluto, e ancora pareti di carattere, con boiserie dettagliate o carte da parati botaniche.
E non si parla solo di arredi, il design comprende anche quegli elementi architettonici che abbiamo per troppo tempo ignorato: le finestre diventano parte integrante di una scelta che può cambiare la personalità di un’abitazione.
Ecco perché Domino Infissi ha pensato di seguire le tendenze del 2025 per creare abbinamenti che siano di ispirazione a coloro che, pur vivendo in un appartamento in città, desiderano rivoluzionare il carattere dei propri spazi. Scopriamoli insieme!
Portare la natura dentro casa: per un appartamento che garantisca pace e relax
Una delle due tendenze principali del 2025 conferma i toni chiari come il beige e il grigio per donare all’ambiente un carattere più rilassato e sereno.
Ma quali sono i punti cardine di questo stile delicato?
1 – Prediligere palette monocromatiche: arredi, pareti, infissi che seguano uno stesso colore con tonalità diverse per un effetto intimo e pulito.
2 – Scegliere finiture naturali: l’accostamento di legno, pietra e metallo può essere un giusto compromesso per impreziosire un ambiente neutro ed elegante.
3 – La scelta di rivestimenti naturali come il cotone biologico e il lino può risultare vincente in uno spazio che vuole dare risalto al proprio aspetto sostenibile.
In abbinamento a un appartamento che abbraccia questo stile, Domino Infissi ha pensato di proporre le finestre della linea Alluminio-legno. Questa tipologia di infissi unisce la comodità e la versatilità dell’alluminio in facciata con la bellezza e il calore del legno all’interno. Alluminio-legno, inoltre, garantisce un maggiore ingresso di luce in casa grazie al suo profilo super slim; ecco perché è perfetto per coloro che vivono in città e soprattutto in condomini che non possono vantare porte finestre o finestre ampie.
Per questo stile, abbiamo scelto il legno color frassino laccato avorio a poro aperto (cod. WG36), una delle tante tonalità disponibili per questo prodotto. All’esterno, invece, l’alluminio permette una vasta scelta di colori (ral o effetto legno) per andare incontro a tutte le esigenze dei condomìni, in particolare quelli storici.
Eclettico e fuori dagli schemi: per un appartamento di carattere
La seconda strada percorribile per un appartamento che segua i trend del 2025 è uno stile eclettico e fuori dagli schemi.
Quali sono i capisaldi di questo stile?
1. Toni audaci: verde smeraldo, blu navy, rosso borgogna sono tra i colori preferiti per questo nuovo anno.
2. Mobili modulari dalle forme organiche: scegliere forme morbide e sinuose e tessuti lavorati come il bouclé o il velluto è il modo migliore per accentuare il carattere dello spazio.
3. Boiserie e carte da parati con temi botanici.
4. Specchi grandi e asimmetrici.
5. Accenti metallici dorati e bronzati.
In abbinamento a questo stile, Domino Infissi propone la linea Ultraresina, infissi 100% riciclabili creati con un materiale hi-tech che non necessita di rinforzi metallici all’interno.
Il colore che consigliamo per gli infissi su misura firmati Ultraresina è il Blu Brillante all’interno, per poi andare a personalizzare l’esterno sulla base delle richieste della propria facciata.
Seguire le tendenze o il proprio stile?
Siamo al fianco degli amministratori e dei loro condòmini per unire lo stile di ogni cliente con le tendenze del momento, puntando sugli infissi come elemento di design. Il risultato sarà una casa più performante, confortevole e curata, ma anche una facciata sempre omogenea che rispetti i vincoli storici e architettonici stabiliti.
Per saperne di più basta visitare www.domino.casa
oppure venirci a trovare in corso Allamano 74 a Rivoli (TO) e via F. De Sanctis 45 a Torino.
L’estate del 2024 si è confermata come una delle più calde mai registrate. Il clima, con fenomeni sempre più estremi, mette a dura prova le nostre abitazioni: caldo torrido, repentini abbassamenti di temperatura e precipitazioni improvvise e violente.
In città, questa situazione è ulteriormente aggravata dal cosiddetto effetto “isola di calore”, ossia il fenomeno che determina temperature più elevate all’interno dei centri urbani rispetto a periferie e aree rurali, con una differenza compresa tra 1 e 6°C. Tale fenomeno aumenta l’inquinamento atmosferico, i consumi di energia, con il conseguente rischio di black-out e sottopone a ulteriore stress i rivestimenti delle nostre case.
Proteggere gli edifici non è più un optional
Di fronte al cambiamento climatico e alle sue potenziali conseguenze, i proprietari di casa e gli amministratori di condominio, per evitare di incorrere in danni gravi e nell’ottica di migliorare la classe energetica dell’edificio, devono giocare d’anticipo e prendere le misure preventive necessarie al fine di proteggere i nostri edifici non solo dal calore eccessivo, che può danneggiare e indebolire le strutture nel tempo, ma anche dalla grandine, che può lesionare tegole e coppi, compromettendo l’impermeabilità e la coibentazione dei tetti.
La ricerca e l’innovazione Saint-Gobain Italia nel campo dei materiali per l’edilizia moderna, che coniugano comfort abitativo e sostenibilità, offrono un’ampia gamma di prodotti e soluzioni dedicate alle coperture.
Soluzioni per il cappotto degli edifici
Saint-Gobain Italia propone una soluzione che coniuga le prestazioni di un sistema a cappotto con la robustezza e la solidità di una muratura tradizionale. Oltre ai più comuni vantaggi che un cappotto offre, questo sistema consente l’applicazione di ogni tipo di rivestimento in facciata.
Grazie alla sua versatilità e alla speciale tecnica applicativa, il prodotto che Saint-Gobain Italia propone è idoneo per ogni tipo di supporto, compresi i vecchi cappotti, così da evitare tutti gli oneri relativi allo smontaggio e relativo smaltimento, in quanto è in grado di incorporarlo sfruttandone anche il potere isolante. Se consideriamo infatti che i primi cappotti sono comparsi in Italia intorno alla fine degli anni ´70, la domanda di manutenzione e sostituzione è sempre più crescente.
Tanto più che, nel corso della sua vita, l’involucro esterno di una casa può mostrare diverse tipologie di danni, da quelli derivanti da errori di posa, a quelli legati ad eventi meteorologici esterni, al degrado dovuto alla naturale usura generata dalle condizioni atmosferiche e dal succedersi delle stagioni, acuito da questo clima estremo e altalenante.
Dall’innovazione Saint-Gobain arriva un sistema certificato e assicurabile che non prevede la rimozione del vecchio cappotto.
Comunicato stampa
Domino Infissi fa doppietta: il 15 ottobre scorso l’amministratore unico ha aperto le porte del suo nuovo Headquarters in corso Allamano 74 a Rivoli (TO) in cui è presente anche un bellissimo showroom, il secondo, per Domino Infissi, già affermata sul territorio con quello di via De Sanctis 45 a Torino.
Un grande traguardo per l’azienda che solo cinque anni fa passava dal negozietto a due vetrine in Borgo San Paolo al grande showroom di Via De Sanctis. Una crescita esponenziale che si è concretizzata con l’apertura di corso Allamano, una sede centrale con esterni dall’architettura mai vista prima in Italia, dalle linee contemporanee e dai materiali scelti sulla base della sostenibilità ambientale. Questa nuova sede si affianca allo stabilimento già presente in via Pavia 101 (Rivoli), con un sistema di magazzini verticali automatizzati che hanno permesso all’azienda di entrare a far parte dell’industria 4.0.
Corso Allamano: una scelta non casuale
La scelta di aprire la sede centrale proprio in corso Allamano non è stata casuale: posizionata proprio all’uscita Allamano dell’autostrada A55, è in una zona industriale ricca di colossi di differenti settori, ma soprattutto comoda per i clienti provenienti da diverse zone della provincia torinese ma anche da coloro che vengono da fuori, e nel primo trimestre del 2026 sarà raggiungibile dal centro di Torino più facilmente in metropolitana.
Il primo showroom di infissi in Italia casa-museo
Il nuovo showroom di Domino Infissi è stato studiato nei minimi dettagli, unendo le competenze trasversali di diverse figure all’interno dell’azienda. L’idea è stata quella di “giocare” con il concetto di showroom, per poter presentare sul mercato un negozio che fosse davvero diverso e riconoscibile. Ogni prodotto è trattato come un’opera d’arte e inserito in un contesto simile a una “casa”, con gigantografie retroilluminate dei paesaggi più iconici del territorio piemontese, dalla Mole Antonelliana alle colline delle Langhe. Le finestre non sono per Domino una semplice necessità, sono vere e proprie connessioni con il mondo esterno e con le meraviglie che l’Italia ci offre.
Non solo showroom, la sede centrale ospita uffici di ultima generazione
Il talento deve avere spazi adatti per poter essere espresso, ecco perché il progetto dell’Headquarters Domino ha dato ampia importanza alle zone per i dipendenti, con uffici di ultima generazione e spazi comuni dotati di ogni comfort: sala yoga e pilates, sala giochi, sala pranzo con cucina e distributori touchscreen.
E non è tutto: per gli interni di tutta la sede sono stati scelti materiali nobili ed ecosostenibili. Pareti verticali di verde stabilizzato e piante in ogni ufficio per stimolare il benessere psicofisico e acqua gratuita microfiltrata per dipendenti e clienti sono solo alcune delle soluzioni green che Domino ha voluto adottare.
Giorni e orari di apertura
Lo showroom di corso Allamano 74 (Rivoli) è aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre quello di via De Sanctis 45 (Torino) è aperto dal martedì al sabato con gli stessi orari.
Il condominio sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’integrazione delle nuove tecnologie e della digitalizzazione.
In questo contesto l’intelligenza artificiale si afferma come prezioso volano verso unità immobiliari sempre più smart, grazie a strumenti come analisi predittive, automazione dei processi e assistenza 24/7. Se ne parla nel libro-guida “L’intelligenza artificiale per l’amministratore di condominio” a cura dell’esperto Gianluigi Bonanomi con il contributo di Francesco Paini, cofondatore di VeryFastPeople.
Amministrare un condominio è sempre più complesso: non si tratta solo di affrontare le innumerevoli pratiche burocratiche ma soprattutto di garantire un’efficace supervisione delle infrastrutture e degli impianti, come energia, sicurezza schermi digitali, e il coordinamento delle diverse attività richieste per la gestione di ogni edificio. In un contesto in cui le nuove tecnologie e la digitalizzazione si integrano nella quotidianità, i condomini si trasformano in spazi sempre più moderni e interconnessi che richiedono un approccio smart e innovativo.
L’introduzione dell’AI generativa sta accelerando questo percorso di cambiamento, diventando un supporto strategico anche per gli amministratori di condominio che si trovano spesso a gestire contemporaneamente più strutture condominiali. Soluzioni avanzate come l’analisi predittiva, l’automazione dei processi, l’assistenza virtuale e le risposte personalizzate per ogni tipologia di immobile, rendono l’AI una risorsa strategica in grado di contribuire alla trasformazione del settore immobiliare.
Questo il tema centrale de “L’Intelligenza Artificiale per l’Amministratore di Condominio”, il nuovo libro a cura di Gianluigi Bonanomi, giornalista informatico esperto di comunicazione digitale, con prefazione di Francesco Paini, cofondatore di VeryFastPeople, società di consulenza specializzata rivolta agli amministratori condominiali: una guida pratica per tutti gli amministratori interessati a innovare la gestione dei loro condomini con l’aiuto delle tecnologie più avanzate.
La gestione condominiale entra nel futuro grazie all’intelligenza artificiale
Grazie a sofisticati algoritmi e machine learning, l’AI è, infatti, in grado di migliorare l’efficienza operativa e di semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano dell’amministratore di condominio, supportandolo in numerose attività: dalla redazione di documenti come contratti con fornitori e servizi esterni, analisi di pratiche e preventivi fino all’aggiornamento dei registri e documenti legali del condominio, polizze assicurative, comunicazioni via e-mail, assistenza ai condomini tramite assistenti virtuali e realizzazione di video-inviti all’assemblea condominiale. Non solo, l’introduzione di strumenti innovativi, come ChatGPT, Gemini e Copilot, garantisce un’altissima precisione nelle attività contabili e finanziarie dei condomini: l’AI in questo caso supporta l’amministratore nella gestione del bilancio e delle quote condominiali, compresi report periodici e analisi delle spese per migliorare l’efficienza economica dell’edificio.
Affidarsi a strumenti in grado di fornire analisi predittive, inoltre, consente di prendere decisioni più strategiche. Una corretta e avanzata gestione dei dati, per esempio, rende possibile identificare potenziali criticità prima che si verifichino: per esempio, monitorare l’andamento delle spese condominiali, segnalare opere di manutenzione prima che diventino urgenti o tenere sotto controllo scadenze relative alla verifica dello stato degli impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento, ecc.
Tutto ciò si traduce in una gestione più fluida, trasparente ed efficiente dello stabile, dando modo agli amministratori di ridurre i rischi associati a decisioni affrettate o poco informate e di concentrarsi sugli aspetti strategici e relazionali della propria professione.
L’amministratore di condominio, inoltre, può trovare nell’AI un prezioso supporto anche quando si tratta di comunicare efficacemente le proprie attività e di confezionare contenuti con un approccio strategico. L’intelligenza artificiale emerge come uno strumento potente in questo contesto, capace di trasformare il modo in cui l’amministratore può investire nella comunicazione, nella pubblicità, e in altre attività di marketing. Strumenti come la redazione di presentazioni, la gestione dei social media, il content marketing e l’e-mail marketing sono ambiti in cui questa figura può trarre grande beneficio dalle tecnologie avanzate per ottimizzare le proprie strategie comunicative.
Comunicato stampa
La Gattone & Martinoni SRL è un’azienda specializzata nel settore degli interventi non invasivi in tutto il territorio italiano.
Effettua interventi di ricerca perdite acqua, risanamento tubazioni SENZA demolizioni, video-ispezioni, termografie ad infrarossi, collaudi di tubazioni, fognature, vasche e serbatoi.
Grazie a delle tecnologie innovative e tecnici specializzati, la Gattone & Martinoni Srl è in grado di effettuare una diagnosi della problematica con metodi non invasivi, limitando così al minimo ingenti costi di demolizione, ripristini e soprattutto un risparmio di tempo prezioso.
Nel caso di fognature, pluviali e scarichi dei WC, viene effettuata una vera e propria “ricostruzione” della tubazione mediante il risanamento localizzato o totale. In base alla tipologia di riparazione da effettuare viene utilizzata la tecnica di risanamento più appropriata (relining, packer e risanamento a spruzzo).
Queste tecniche permettono di ricostruire la condotta dall’interno senza doverla sostituire o dover effettuare demolizioni, creando una nuova tubazione all’interno di quella vecchia, risolvendo così il problema di infiltrazioni, tubazioni che perdono, intasamenti continui della fognatura o più semplicemente tubazioni vetuste.
Per effettuare gli interventi vengono utilizzati materiali e resine altamente resistenti che permettono di dare un’aspettativa di vita alla tubazione risanata di oltre 50 anni per quanto riguarda la tecnica di relining (risanamento totale) e per il packer (risanamento localizzato).
Per quanto riguarda il risanamento a spruzzo o spazzolato l’aspettativa di vita della tubazione è di 10 anni.
Per maggiori informazioni visitate il sito:
https://www.gattonemartinonisrl.it
o chiamate il numero 3484192330.
Il suo nome è MULTISERVICE CARD. Ha il costo di 100 Euro all’anno e da diritto al suo titolare e ad altre cinque persone del suo nucleo famigliare di usufruire dei numerosi servizi del network a prezzi concordati e super agevolati.
Le prestazioni fornite dalla CARD sono sia di tipo sanitario che per altri servizi alla famiglia:
in ambito SANITARIO segnaliamo visite specialistiche, accertamenti diagnostici, trattamenti sanitari, fisioterapia e odontoiatria in strutture di eccellenza e con tempi di prenotazione minimi; inoltre consulti telefonici e telemedicina, fitness e centri benessere!
In ambito NOIN SANITARIO utili servizi quali assistenza al proprio domicilio di colf, badanti e baby-sitter, consulenza energetica gratuita per risparmi sulle bollette, fino ad arrivare a centri ottici per acquisto di lenti e montature…e tanti altri servizi in fase di creazione.
MULTISERVICE CARD è una tessera digitale che ha un costo annuo di 100,00 Euro ed è acquistabile con carta di credito, paypal satispay o bonifico bancario. Il suo funzionamento è semplicissimo: inquadrando il Qr Code si apre la homepage del sito www.multiservicecard.it, con tutte le informazioni sulla card, sul suo utilizzo, sulle convezioni-sconto. Completata la procedura di acquisto sul sito, viene immediatamente inviato un PIN per la registrazione sul sito www.virtualhospital.blue (necessario per l’utilizzo dei servizi di tipo sanitario con Blue Assistance) nel quale il titolare della card può registrare fino a sei persone della famiglia, che avranno diritto a tutti i servizi offerti.
MULTISERVICE CARD, nata dall’esigenza di fornire alle famiglie una nuova modalità di gestione delle necessità legate alla salute e al benessere, mediante l’utilizzo della piattaforma online Virtual Hospital di Blue Assistance, predisposta per fornire risposte immediate, riduzione dei tempi di attesa delle prenotazioni e costi convenzionati. E’ lo strumento operativo di Multiservice Srl, società di servizi che da oltre 15 anni svolge attività di supporto e integrazione alle coperture assicurative.
L’emergenza Covid-19 ha fatto emergere numerosi limiti del sistema sanitario nazionale, che si è rivelato inabile a gestire contemporaneamente l’emergenza e le attività di routine. Infatti nel periodo pandemico quasi il 50% delle persone ha rinunciato non solo alla prevenzione ma anche alle cure, mettendo in evidenza l’importanza di poter accedere a consulenze e prescrizioni in digitale, mediante prestazioni di tele medicina.
Nel post-Covid la situazione non è migliorata. Dai dati Istat emerge infatti che nel 2023 quasi quattro milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi a causa di liste d’attesa lunghissime anche per esami molto importanti. Inoltre gli elevati costi della sanità privata hanno di fatto impedito a molti di accedere agli accertamenti diagnostici di cui avevano bisogno.
Per andare incontro a queste esigenze è nata la piattaforma online Virtual Hospital, che offre ai sui utenti tempi di attesa ridotti e forti scontistiche (minimo il 20%, ma anche di più in base ai singoli centri) nelle strutture sanitarie di eccellenza convenzionate con il network Blue Assistance: 3.700 strutture tra cliniche, poliambulatori, centri medici, studi odontoiatrici e fisioterapici in tutta Italia.
Nella Virtual Hospital sono inclusi consulti telefonici con medici generici, video consulti specialistici, cure odontoiatriche e fisioterapiche, e addirittura l’intervento del medico e del pediatra a domicilio.
Da non dimenticare, inoltre, le convenzioni sconto con:
– OTTICA AMICA che mette a disposizione più di 50 centri su Torino e il Piemonte per l’acquisto di occhiali, montature e lenti
– ASSISTIAMO GROUP, società specializzata in in servizi di assistenza alla persona quali colf, badanti e baby sitter
– GAVIT SERVIZI, che offre consulenza energetica gratuita e risparmi sulle bollette.
MULTISERVICE CARD è un elemento prezioso per il nucleo famigliare, ma può anche essere un utile complemento alla realizzazione di un piano di welfare aziendale per imprese, studi professionali. L’azienda può infatti acquistare MULTISERVICE CARD per i propri dipendenti o collaboratori e portare il costo in deduzione.
Perché aspettare? Non esitare, chiama subito: per gli utenti di Italia Casa e Condominio e www.quotidianodelcondominio.it è stata riservata un’offerta speciale.
Cogli al volo questa opportunità e richiedi subito il tuo codice promo e acquista la Card ad un prezzo scontato, riservato agli utenti di quotidianodelcondominio.it e del magazine Italia Casa e Codominio!