.

Attualità

Ingegneri e architetti, Inarcassa: “I debiti servano per il rilancio, non per il sussidio fine a se stesso”

Giuseppe Santoro, presidente Inarcassa a seguito dell'intervento di Draghi al meeting di Rimini, con il quale ha spiegato, con poche semplici parole, ciò che sta accadendo ai liberi professionisti architetti ed ingegneri d’Italia. Un gigante in un mondo di nani... Leggi tutto

Ecobonus 110% per amministratori condominiali: il webinar gratuito di Fronius

Un webinar gratuito per presentare le opportunità del nuovo Decreto Rilancio e le soluzioni complete per i condomini. È quello organizzato giovedì 14 ottobre (ore 14.30) da Fronius Italia con la collaborazione di Ernst Young e Panasonic. Scopri come partecipare e scarica ... Leggi tutto

Luce e gas: che stangata! Per il mercato dell’energia, “Non ce n’è (più) Coviddi”…

A comunicare il salasso che attende le famiglie italiane in quest’ultimo trimestre 2020 è stata l’Arera, evidenziando come con il rafforzamento della ripresa delle attività economiche e dei consumi, i prezzi dell'energia tornano su livelli vicini a quelli pre-Covid... Leggi tutto

Affitti a studenti fuori sede: sconti sui canoni, ma contratti poco flessibili

Analisi SoloAffitti: la ripresa difficilmente permetterà di recuperare l’intero mercato degli affitti ai fuori sede per quest’anno, se non in pochissime realtà. In molti, infatti, sfrutteranno la didattica a distanza, determinando una parziale riduzione del mercato... Leggi tutto

Superbonus: nasce il mercato on line per compravendere i crediti fiscali

Un mercato digitale sul quale saranno negoziati i crediti fiscali, a partire da quelli del cosiddetto “Super Ecobonus”. A realizzarlo, per la prima volta, è CRIF insieme a Workinvoice con il supporto di PwC, in veste di advisor strategico e tecnico. Ulteriori ... Leggi tutto

Furti in abitazione: le tecniche adottate dai ladri, e quelle per difendersi

Verisure, multinazionale operante in Europa e in Italia nel settore degli allarmi monitorati e della sicurezza residenziale, conduce ogni anno ricerche di mercato sulla sicurezza in Italia, in collaborazione con Istituti di Ricerca internazionali. Ecco i risultati dell'indagine 2019... Leggi tutto

Emergenza casa, Sicet: “Il recovery fund per finanziare le politiche abitative”

Costruire nuovi alloggi popolari, incrementare le risorse destinate alla riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico e una politica di incentivi per immettere nel mercato 6 milioni di abitazioni sfitte: queste le priorità per il segretario Sicet Nino Falotico... Leggi tutto

Luce e gas più care in Italia che nell’Area Euro

Qual è, in Italia, l’andamento del servizio e dei prezzi di fornitura di energia elettrica e gas agli utenti domestici (anche in rapporto agli altri Paesi europei)? È uno degli aspetti affrontati dalla Relazione annuale dell’ARERA. Nell'articolo una sintesi delle evidenze... Leggi tutto

Verso l’autoconsumo di energia in condominio: ecco le tariffe

Il Mise ha firmato il decreto che definisce la tariffa con la quale si incentiva la promozione dell'autoconsumo collettivo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili, in favore la transizione energetica ed ecologica del sistema elettrico dell'Italia... Leggi tutto

Superbonus, la “terra promessa” dell’impiantistica: “Potenziale da 1000 miliardi”

Stando al 6° Rapporto Congiunturale e Previsionale del Mercato Installazione Impianti 2020-2023 di Cresme Ricerche, presentato via streaming da Mce, l’andamento dovrebbe migliorare già nel 2021, ma la vera ripresa si vedrà soltanto nel 2022... Leggi tutto