La clausola Covid, definita anche "clausola di forza maggiore" o di "hardship", ha lo scopo di proteggere le parti da situazioni di incertezza o rischio, ovvero quelle contingenze di forza maggiore come ad esempio la chiusura forzata contro la diffusione del virus... Leggi tutto
Secondo il Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari l'emendamento presentato a Palazzo Madama sulla proroga (incostituzionale) dell'esecuzione degli sfratti al 31/03/2021 evidenzia un atteggiamento punitivo nei confronti della categoria dei proprietari di casa... Leggi tutto
La scelta di convocare o meno l'assemblea per deliberare le opere oggetto di superbonus (ma non solo) ricade sull'amministratore di condominio, o almeno così sembra disporre il legislatore secondo Lucia Rizzi (Anapic). Ecco le sue riflessioni in merito... Leggi tutto
Il disegno di Legge sul Bilancio dello Stato 2021 presentato dal Governo al Parlamento contiene una importante e positiva scelta riguardo al Fondo di sostegno alle abitazioni in affitto. Le prime valutazioni del segretario generale SUNIA Stefano Chiappelli... Leggi tutto
Per le interruzioni nella fornitura di energia elettrica di responsabilità dei distributori nel 2019 sono oltre 112 i milioni di euro che verranno restituiti ai consumatori come penalità per i disservizi e che andranno a riduzione delle tariffe di distribuzione complessive... Leggi tutto
La Cassa degli architetti e degli ingegneri erogherà i bonus da 600 euro per i mesi di marzo e aprile e di 1.000 euro per il mese di maggio 2020 agli iscritti titolari di pensione di invalidità e di pensione indiretta ai ... Leggi tutto
Un incontro gratuito su tutto quello che serve sapere per l’efficientamento condominiale con l’opportunità dell’Ecobonus 110%, dalle soluzioni di prodotto alle garanzie ed assicurazioni sugli interventi. Scopri il programma e iscriviti subito: posti limitati... Leggi tutto
L’emergenza Covid che va ad aggiungersi al già altissimo tasso di incidenti - anche mortali - in ambito domestico. E la casa diventa un ambiente particolarmente a rischio sul versante della sicurezza. È quanto emerge dal Rapporto annuale 2020 sul lavoro domestico... Leggi tutto
Oggi, venerdì 20 novembre, dalle 10.00 alle 11.30, l'Associazione ANAPI parteciperà all’evento on line Smart Building Levante Digital Edition per discutere dei cambiamenti che stanno investendo il mondo condominiale. Ecco il link per partecipare... Leggi tutto
Una famiglia italiana media, che non attiva un'offerta "green", emette ogni anno in atmosfera circa 3.210 kg di CO2 con i consumi di energia elettrica e gas. Una quantità che per essere compensata richiederebbe un bosco di 160 alberi. Lo studio di ... Leggi tutto