Più che una valutazione sulla legge di bilancio, quello di Anammi è un appello alle istituzioni affinchè tengano in maggiore considerazione la categoria degli amministratori di condominio e contrastino il fenomeno dei corsi-truffa di formazione... Leggi tutto
Il presidente dell'associazione BMItalia Giovanni Zullo, nel commentare la manovra di bilancio per il 2020, sottolinea l'impatto delle incombenze fiscali in capo all'amministratore. Da qui la necessità di nuove forme di organizzazione dello studio professionale... Leggi tutto
La nostra carrellata di opinioni sugli aspetti della manovra di bilancio legati al mondo della casa e del condominio prosegue con Ape Torino Confedilizia, che per voce del commercialista e consulente fiscale dr. Lorenzo Berta valuta in chiaroscuro la manovra... Leggi tutto
Prosegue la nostra rassegna di commenti e valutazioni sulla legge di Bilancio ad opera dei rappresentanti delle associazioni della proprietà immobiliare e dell’amministrazione condominiale. Oggi è il turno del presidente Confappi, avv. Silvio Rezzonico... Leggi tutto
Inizia con l’Anaip la nostra carrellata di pareri ed opinioni da parte delle associazioni dell’amministrazione condominiale e della proprietà immobiliare sulla legge di bilancio approvata negli ultimi giorni del 2019. Duro il giudizio di Alessandro De Pasquale... Leggi tutto
Lo ricorda l'ing. Menegazzi di Anaip: una volta stabiliti i MCA presenti nel condominio, l’amministratore deve effettuare delle scelte in funzione della riduzione del rischio di respirare fibre di amianto, sia per il personale dipendente che per gli occupanti stessi... Leggi tutto
Nell’ambito del programma OpenLab, promosso da Compagnia di San Paolo, KaninchenHaus e Viadellafucina16 lanciano una ricerca a livello nazionale per individuare nuovi stabili/condomini/progetti di coabitazione, per il “Condominio-Museo”... Leggi tutto
I compensi extra per l'amministratore, pur accettati dall'assemblea in sede di ratifica, restano illegittimi se non previsti al momento dell’incarico, potendosi configurare addirittura la nullità dell’assemblea. Il focus a cura dell'avv. Matteo Rezzonico... Leggi tutto
Tra le prerogative del lavoro dell'amministratore professionista, quella della corretta gestione contabile del condominio è una delle più delicate. Il Centro di Cultura Condominiale ha scelto di partire da qui con la formazione 2020 per l'amministratore... Leggi tutto
Sempre più amministratori di condominio scelgono i droni per il monitoraggio dei fabbricati; bisogna però prestare attenzione al nuovo regolamento ENAC del 11/11/19, che disciplina l’uso dei “Mezzi aerei a pilotaggio remoto”. L'approfondimento ANAIP... Leggi tutto