FiscoOggi: va tassata con riferimento al contratto definitivo la plusvalenza da cessione di terreno edificabile, non potendosi attribuire al pagamento già effettuato da parte dell’acquirente un effetto anticipatorio del preliminare rispetto al definitivo... Leggi tutto
Locazioni, lavori condominiali, detrazioni fiscali. Sono questi i temi oggetto degli ultimi quesiti indirizzati dai contribuenti alla rubrica di consulenza fiscale di FiscoOggi (Agenzia Entrate). Nell'articolo riportiamo le domande e i pareri espressi dall’esperto... Leggi tutto
La posizione di UPPI nelle parole dell'avv. Fabio Pucci rispetto al probabile ennesimo balzello sulla proprietà immobiliare che colpirà i piccoli proprietari che hanno avuto l’ardire di affittare le proprie abitazioni a chi esercita attività di affittacamere... Leggi tutto
Istituiti nuovi codici tributo per consentire il versamento delle somme dovute per la registrazione degli atti privati in linea con il provvedimento dell’Agenzia del 27 gennaio scorso. Le relative scadenze nell'articolo a cura di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Riportiamo dal sito Anaip l'estratto della Circolare 1/E del 12 febbraio 2020, secondo cui il condominio non rientra nell'applicazione dell'art. 17-bis del decreto fiscale in materia di ritenute fiscali sulla manodopera degli appaltatori dei lavori... Leggi tutto
FiscoOggi: Il valore degli immobili da considerare ai fini del pagamento dell’imposta di registro deve essere determinato tenendo conto della natura del bene alla data dell’atto, e non delle successive vicende giudiziarie relative al medesimo bene... Leggi tutto
Il 2020, come è noto, si è aperto con grandi novità e importanti conferme per quanto riguarda i bonus fiscali afferenti a vario titolo alla casa e al condominio. Scarica la infografica preparata dal portale Casa.it e leggi la sintesi delle principali ... Leggi tutto
In materia di interventi sugli ascensori si fa riferimento alla consulenza giuridica fornita dall’Agenzia delle Entrate n. 18/2019, che spiega quali sono le prestazioni assoggettate al 4%, al 10% oppure al 22%. Ne propone una sintesi Daniela Gadani di Anaip... Leggi tutto
La nuova IMU, entrata in vigore dal 01.01.2020 con la legge di bilancio 2020, abolisce la precedente IUC con l'eliminazione della TASI, ad eccezione delle disposizioni relative alla TARI, ed introduce alcune novità. Vediamo quali con l'avv. Francesco Del Buono... Leggi tutto
L’atto di rinuncia all’attribuzione della dimora coniugale e i conseguenti adempimenti fiscali, non essendo funzionalmente connessi alla risoluzione della crisi matrimoniale, non possono fruire dell’agevolazione prevista dalle norme. La risposta dell'Agenzia Entrate... Leggi tutto