.

Fiscalità condominiale

Nuda proprietà di immobili a fondo patrimoniale per sottrarli al fisco: condannato

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte a un imprenditore che, a seguito degli avvisi di accertamento, aveva costituito un fondo patrimoniale al quale attribuiva la nuda proprietà di due immobili... Leggi tutto

Locazione studenti universitari: detrazione se c’è “disagio oggettivo”

Le Entrate hanno precisato che non si ha diritto alla detrazione per i canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede quando il comune di residenza dello studente non rientra tra quelli montani e non può essere considerato “disagiato”... Leggi tutto

Cedolare secca per uso diverso dall’abitazione: il convegno per la Proprietà

È in programma per mercoledì 10 ottobre, dalle 10 alle 13, c/o l'Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio 131, a Roma, il convegno "Cedolare secca per uso diverso dall'abitazione e maggiore occupazione", organizzato da Uppi, Federproprietà e Confappi... Leggi tutto

Confappi: “Sarebbe utile prorogare per 3 anni le detrazioni sulla casa”

A partire dal 2019 le detrazioni fiscali per la casa potrebbero avere una durata triennale senza la necessità di rinnovarli anno per anno. L’ipotesi è al vaglio del Governo trova il pieno appoggio dell'associazione Confappi e del suo presidente Silvio Rezzonico... Leggi tutto

Mediazione immobiliare o servizi alberghieri: quali differenze fiscali

Il legame col territorio e la trattativa ad personam restano fattori di particolare importanza per il buon esito del contratto di locazione, soprattutto se inferiore a 30 giorni. Lo evidenzia FiscoOggi, analizzando la figura del mediatore immobiliare... Leggi tutto

Acqua: le bollette vanno inserite nello “spesometro”

Le bollette-fatture relative alla fornitura di acqua, depurazione e servizio di fognatura, emesse dal Comune nei confronti di soggetti passivi Iva, vanno inserite nello spesometro, poiché fatture a tutti gli effetti. Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Ristrutturazioni: amministratori esonerati dalle dichiarazioni al fisco

Il testo della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate contenente i chiarimenti sulle modalità di compilazione del quadro “AC- Comunicazione degli amministratori di condominio” presente nei modelli di dichiarazione Redditi e 730... Leggi tutto

Donazione simulata di un immobile: il bonus prima casa si perde comunque

Il parere di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate - sulla revoca delle agevolazioni “prima casa” concesse sull'atto di acquisto di un immobile a causa della cessione dello stesso per donazione, prima del decorso del termine di cinque anni dall'acquisto... Leggi tutto

Chi controlla se il condominio ha diritto all’ecobonus?

Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 11 maggio 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 211 deell’11 settembre 2018 e recante “Procedure e modalità per l’esecuzione dei controlli da parte di ENEA per la fruizione delle detrazioni... Leggi tutto

Proprietà e immobiliare: piace la cedolare secca estesa ai negozi

Tra i temi di attualità nel dibattito economico, in vista della presentazione della prima bozza di legge di bilancio, particolarmente caro alla proprietà immobiliare quello sull'estensione del regime fiscale della cedolare secca alle unità non abitative... Leggi tutto