L’Agenzia delle Entrate conferma l’accesso al bonus ristrutturazioni per il ripristino di edifici danneggiati dal sisma, anche se gli interventi vengono classificati come nuova costruzione.... Leggi tutto
La detrazione del 90% è prevista anche per il recupero di facciate visibili da vie private ad uso pubblico, questo il parere dell’Agenzia delle Entrate.... Leggi tutto
Si tratta di un atto neutro che non determina un trasferimento di ricchezza né manifesta alcuna capacità contributiva, di conseguenza non può essere tassato con imposta proporzionale... Leggi tutto
Secondo quanto previsto dall’art. 121 del DL 34/2020, è possibile optare per la cessione della detrazione o per lo sconto in fattura anche per alcuni interventi di recupero edilizio che consentono di fruire della detrazione IRPEF nella misura del 50%.... Leggi tutto
Secondo quanto previsto dalle disposizioni civilistiche (art. 1130-bis c.c.), il rendiconto condominiale deve... Leggi tutto
Collettore fognario fra depuratori: costruzione nuova con Iva al 10% ... Leggi tutto
I costi per la riduzione del rischio sismico, l’efficientamento energetico e la sostituzione degli infissi rientrano, infatti, tra le spese incrementative deducibili dal prezzo di vendita... Leggi tutto
L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le specifiche tecniche per la predisposizione e trasmissione telematica delle Comunicazioni ... Leggi tutto
Il limite di spesa deve essere moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono il fabbricato, valorizzando la situazione esistente all'inizio dei lavori e non quella risultante alla fine... Leggi tutto