Il regolamento di condominio può derogare al principio secondo cui il nudo proprietario e l’usufruttuario rispondono solidamente per il pagamento delle spese condominiali? Il quesito di un nostro lettore e il parere espresso dall’avvocato Emanuele Bruno... Leggi tutto
Le detrazioni fiscali - in un caso sugli affitti per studenti universitari, nell’altro sugli interessi passivi per i mutui - sono protagoniste di due richieste di approfondimento indirizzate da altrettanti contribuenti alla rubrica di posta fiscale di FiscoOggi. Vediamoli insieme... Leggi tutto
Chi paga per la riparazione delle parti danneggiate a seguito di infiltrazioni in un box? È il quesito sottoposto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Ecco il parere legale dell’avvocato Emanuele Bruno... Leggi tutto
L’amministratore di condominio può chiedere ogni anno un compenso per la tenuta del registro dell’anagrafe condominiale? Il quesito posto da un abbonato alla nostra rubrica di consulenza legale e la risposta dell’avvocato Gabriele Bruyére, pres. UPPI... Leggi tutto
Qual è il sistema corretto per ripartire la luce scale e la pulizia condominiale? È il quesito posto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La sintesi della vicenda e il parere dell’avvocato Emanuele ... Leggi tutto
La manutenzione degli immobili situati in zone sismiche. Questo uno degli aspetti del quesito sottoposto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito il parere del prof. avv. Rodolfo Cusano (foto)... Leggi tutto
Un quesito che può sembrare anacronistico in questo periodo, in cui, tra attività sospese per il Coronavirus, figurano anche le assemblee. Pubblichiamo il parere legale dell’avvocato Bruno, anche come buon auspicio per una pronta ripresa delle attività... Leggi tutto
Le spese di recupero crediti in condominio vanno imputate al condomino inadempiente oppure ripartite in base ai millesimi? Questo, in sintesi, l’oggetto del quesito di un nostro abbonato. A fornire il parere legale è l'avvocato Emanuele Bruno... Leggi tutto
Chi paga i danni generati dall'umidità di risalita in un box privato situato nella rimessa condominiale? È questo, in estrema sintesi, l’oggetto di un quesito inviato da un nostro abbonato alla rubrica di consulenza legale. La risposta è affidata all'avv. Peracchio... Leggi tutto
La disciplina della partecipazione all’assemblea di condominio nel caso di immobile in comproprietà. Questo l’oggetto di un quesito indirizzato da un abbonato alla rubrica di consulenza legale. La risposta è affidata all'avv. Gabriele Bruyère (in foto)... Leggi tutto