.

Risparmio energetico

Superbonus, detrazioni aumentate di un miliardo di euro in due mesi

Dall’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, i dati relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2025. Con marzo dovrebbe esaurirsi l’effetto dell’accelerazione di fine anno, relativa agli interventi del 2024... Leggi tutto

Dal 2025 stop agli incentivi per le caldaie a gas

Nella Legge di Bilancio sono state recepite le indicazioni della Ue. Detenere una caldaia a gas rimarrà legale, ma la produzione e la commercializzazione di nuovi modelli saranno vietate a partire dal 2040... Leggi tutto

ENEA, nuova versione software per comunità energetiche e gruppi di autoconsumo

ENEA ha rilasciato la nuova versione dell’applicativo web che consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario per la creazione di comunità energetiche rinnovabili e di gruppi di autoconsumo... Leggi tutto

La sostituzione dei caloriferi non rientra nell’ecobonus

La sostituzione dei caloriferi permette di godere di un beneficio fiscale nell'ambito del bonus ristrutturazioni. L'agevolazione concessa a chi opera la sostituzione dei termosifoni consiste nella detrazione IRPEF del 50% del costo sostenuto... Leggi tutto

Superbonus: tra il ‘21 e il ‘22 ha causato il 50% dei rincari sul comparto dell’edilizia

Studio di Bankitalia sul nesso tra l’incentivo e i rincari del settore. Nonostante i benefici per la transizione energetica, l’agevolazione ha generato squilibri di mercato e un impatto contenuto sul patrimonio immobiliare... Leggi tutto

Energia, il Piemonte sulla buona strada per gli obiettivi 2030 di efficienza energetica

Presentato il Rapporto Statistico dell’Energia: diminuiscono i consumi, si riducono le emissioni di CO2, aumenta la produzione da fonti rinnovabili... Leggi tutto

Decreto Bollette: ITALIA SOLARE chiede più interventi strutturali per la sovranità energetica e il contenimento delle bollette

Per ITALIA SOLARE il Decreto Bollette rappresenta un’occasione per avviare una riforma strutturale del sistema energetico nazionale... Leggi tutto

Valvole termostatiche: che cosa sono e come funzionano

Consentono di regolare la potenza termica dei corpi scaldanti. Si tratta di dispositivi che permettono di regolare il riscaldamento della casa e di controllare i consumi effettivi... Leggi tutto

Uncem, sulle comunità energetiche è allarme truffe

"Troppe situazioni che puntano a illudere i Comuni, troppe le proposte di millantatori. Abbiamo chiesto al GSE di mettere in guardia da chi invade i territori promettendo successo e risparmi". Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem... Leggi tutto

Fotovoltaico: crescita del 30 per cento nel 2024

Superati i 37 GW di capacità installata in Italia, ma calano le connessioni di impianti residenziali. È necessaria la riduzione dei tempi della burocrazia... Leggi tutto