Spese per 152 miliardi nei Paesi europei. Una norma contrastata e costosa, ma scadenze e obiettivi sono stati alleggeriti rispetto alla prima versione... Leggi tutto
Si stima che la spesa che una famiglia dovrà sostenere per l’adeguamento della propria abitazione sia compresa tra i 20 e i 55 mila euro... Leggi tutto
Appuntamento a Fiera Milano dal 12 al 15 marzo con tutte le tecnologie più innovative della climatizzazione e dell’efficienza energetica... Leggi tutto
È stata eliminata la tassa di 10 euro al kW per tre anni sui nuovi impianti rinnovabili superiori ai 20 kW a carico dei titolari di impianti, prevista dall’articolo 4 del DL Energia... Leggi tutto
Il via libera da parte dell’Europarlamento è atteso entro il 14 marzo. Ogni Paese dovrà stabilire le modalità di intervento per adeguare il patrimonio immobiliare, a partire dagli edifici più inefficienti... Leggi tutto
Legambiente presenta il report "Scacco matto alle rinnovabili": dai 1.376 progetti di grandi impianti in attesa di valutazione alle 154 CER realizzate rispetto ad un potenziale stimato di 400... Leggi tutto
Realizzata dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’ENEA, per sensibilizzare le nuove generazioni sulla sostenibilità energetica e gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030... Leggi tutto
I dati risultanti dall'analisi ENEA: nel 2023 la quota di domanda coperta da fonti fossili al minimo degli ultimi 50 anni... Leggi tutto
Un ambiente virtuale e interattivo per formare e informare sulle migliori tecnologie per l’efficienza energetica: è l’obiettivo di “EnergyMetaSchool”, realizzata nell’ambito della campagna “Italia in Classe A”... Leggi tutto
e principali associazioni del settore si sono confrontate a Rimini in un convegno all’interno di KEY - The Energy Transition Expo, il più importante evento europeo dedicato alle energie rinnovabili... Leggi tutto