L’obiettivo è realizzare una nuova generazione di celle a combustibile ad ossidi solidi in grado di operare con diverse miscele di gas combustibili per la produzione di energia elettrica e calore in modo efficiente, a zero emissioni e flessibile... Leggi tutto
Promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovali (CER), supportando le amministrazioni locali e i cittadini nelle diverse fasi di realizzazione e gestione... Leggi tutto
La prima edizione della ricerca “Sustainable Living @Home” del Gruppo Europ Assistance svela come cambiano gli stili di vita e le abitudini domestiche e rivela che gli italiani sono i più preoccupati in Europa per la propria impronta ecologica... Leggi tutto
Le variabili climatiche sono alla base per determinare le dimensioni degli impianti rinnovabili da installare e per calcolare le prestazioni energetiche degli edifici... Leggi tutto
Dal 2024 obbligatorio il passaggio al mercato libero per le bollette di luce e gas. Ma non per tutti: le categorie definite “vulnerabili” non sono obbligate al passaggio... Leggi tutto
Nel nostro Paese l’intensità tecnologica del tessuto produttivo è inferiore alla media europea e le spese in R&S in rapporto al Pil ammontano a circa 0,9% contro 1,4% dell’UE ... Leggi tutto
Rimane soltanto un mese di tempo per chi è riuscito a rientrare nei termini del bonus 110 per cento e per chi ha dovuto optare per il 90 per cento ... Leggi tutto
Le proposte del Coordinamento FREE, il cui scopo è promuovere lo sviluppo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica, la decarbonizzazione dell’economia e il taglio delle emissioni climalteranti... Leggi tutto
Dal 2024 anche le utenze domestiche di luce e gas dovranno passare al mercato libero. È bene scegliere attentamente il gestore basandosi sui propri consumi... Leggi tutto
Il Bonus Ristrutturazione ammette la possibilità di installare impianti rinnovabili ad uso domestico nell’ottica degli interventi mirati al conseguimento di risparmi energetici. L’incentivo è ammissibile per le singole unità immobiliari e per le parti comuni degli edifici condominiali, purché si tratti di ... Leggi tutto