Lo scorso anno la potenza connessa è cresciuta di oltre il 160 per cento rispetto al 2021. E' quanto emerge dalle elaborazioni di Italia Solare dei dati Gaudì di Terna... Leggi tutto
È quanto prevede la norma inserita all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri, come misura d’urgenza. L'obiettivo sarebbe quello di evitare la formazione di nuovo debito pubblico ... Leggi tutto
Ricorre il 16 febbraio la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. L’edizione 2023 mapperà il fenomeno crescente delle Comunità Energetiche Rinnovabili... Leggi tutto
La denuncia del presidente di Ance Liguria, Emanuele Ferraloro, alla luce della tragedia avvenuta in Turchia e Siria: "E' il momento di far capire a Bruxelles che le priorità per il nostro Paese sono diverse da quelle dei Paesi nord europei"... Leggi tutto
L’analisi e le proposte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, un vista dell'avvio dell'esame, a Bruxelles, della Direttiva Ue per le case green, a basso consumo energetico... Leggi tutto
Secondo il presidente dell'Enea Gilberto Dialuce per realizzare gli obiettivi della Direttiva Ue sulle case green nei tempi previsti, sarebbe necessario uno sforzo notevole che richiederebbe imprese pacaci di interventi su larga scala... Leggi tutto
Sono in vigore due nuove norme sull’installazione e il controllo dei generatori di calore e procedura di valutazione economica per i sistemi energetici negli edifici: le UNI 10683:2022 e UNI EN 15459-1:2018... Leggi tutto
Passare a una stufa a pellet è conveniente per portafoglio e ambiente. Ma con i rincari degli ultimi tempi è meglio utilizzare un bonus stufe... Leggi tutto
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate: se l’installazione avviene contestualmente alla sostituzione di impianti di climatizzazione la detrazione è pari al 65%; in caso contrario al 50%... Leggi tutto
Rappresentano una soluzione concreta per contrastare l’aumento dei costi dell’energia, l’emergenza climatica e la povertà energetica... Leggi tutto