Ottimizzare la produzione energetica degli impianti fotovoltaici per accrescere le rese e ridurre le perdite grazie all’intelligenza artificiale. È quanto realizzeranno ENEA e TeaTek nel progetto "MARTA"... Leggi tutto
Nel corso dei prossimi quattro anni, il progetto svilupperà soluzioni innovative per ristrutturazioni edilizie sempre più efficienti, economiche e sostenibili, che saranno applicate su quattro edifici situati in altrettanti Paesi europei: Italia, Grecia, Francia e Ungheria... Leggi tutto
ENEA ha predisposto 20 buone pratiche per alleggerire le bollette di ospedali e pubbliche amministrazioni. Il nuovo pacchetto di consigli è stato realizzato per il mese dell’efficienza energetica, l’iniziativa che promuove per tutto novembre un uso più consapevole e razionale dell’energia... Leggi tutto
Il regolamento per i nuovi PNRR dei Paesi dell'Unione Europea è stato adottato con 471 voti favorevoli, 90 contrari e 53 astensioni. Le nuove regole copriranno le misure adottate dal 1° febbraio 2022... Leggi tutto
Il report di Rystad Energy sulle pompe di calore: se l’offerta riuscirà a tenere il passo, la domanda di pompe di calore residenziali supererà 1,5 miliardi di unità entro il 2050... Leggi tutto
Campagna di comunicazione nell’ambito del Mese dell’Efficienza Energetica 2022: Federdistribuzione ed ENEA insieme per informare gli italiani... Leggi tutto
Per incentivare l’installazione di pannelli fotovoltaici, il decreto-legge 17/2022 ha approvato il bonus per rendere gratuito l’intervento, in base all’ISEE del richiedente... Leggi tutto
Per ridurre il consumo energetico il 71 per cento degli italiani ritiene necessario indicizzare i prezzi dell'energia secondo il livello dei consumi per famiglia. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto sul clima realizzato dalla Bei... Leggi tutto
In base a uno studio dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, evitare l’uso di nuovi materiali da costruzione negli interventi di riqualificazione degli edifici ha un grande potenziale nell’ambito della mitigazione dei cambiamenti climatici... Leggi tutto
La Legge regionale n. 27 del 2020 ha dato il via a un processo virtuoso per la fornitura al territorio di energia gratuita derivante da impianti idroelettrici. La regione dispone di 34 grandi centrali... Leggi tutto