.

Risparmio energetico

Le 4 proposte di Rete IRENE per migliorare il Superbonus

DDL Bilancio 2021: il Comitato Tecnico Scientifico di Rete IRENE, nella persona del suo coordinatore Virginio Trivella, ha redatto e proposto una nota di commento all’emendamento di maggioranza per la proroga del Superbonus ... Leggi tutto

Energia: al via progetto Ue con ENEA per contrastare la povertà energetica

ENEA è tra i partner del progetto europeo ENPOR per contrastare la povertà energetica nel settore degli alloggi residenziali in affitto in sette Stati membri Ue (Italia, Austria, Croazia, Estonia, Germania, Grecia e Paesi Bassi). Scopri di cosa si tratta nell'articolo... Leggi tutto

Elettricità: inizia il passaggio al mercato libero. Dal 1° gennaio 2021 partono le piccole imprese

Dal gennaio 2021 comincia il passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell'elettricità soltanto per le piccole imprese, mentre il servizio di maggior tutela proseguirà per famiglie e microimprese fino al 2022. Il focus dell'ARERA... Leggi tutto

Al Sud tutti pazzi per il superbonus; al Nord lavori soprattutto nei condomini

Ventuno milioni. Tanti sono gli italiani interessati a fruire del Superbonus, secondo un’indagine condotta da Facile.it. Ma se è vero che l’agevolazione ha riscosso interesse in tutto il Paese, è importante notare come questo vari da regione a regione. Ecco come.... Leggi tutto

Superbonus in condominio: tra limiti e ostacoli burocratici

È una lettera costruttiva quella che Rete IRENE ha inoltrato al Governo al fine di condividere una strategia concreta, mirata ad identificare quelle misure urgenti utili alla ripresa nel settore della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Eccone i passaggi salienti... Leggi tutto

Interventi impiantistici, Vmc, canne fumarie: come rimodulare i bonus fiscali

Anima auspica che si concretizzi al più presto l’intenzione del Governo di provvedere a una riorganizzazione degli incentivi in un testo unico che porti con sé una visione più organica e strategica degli strumenti di sostegno alla domanda di nuove tecnologie... Leggi tutto

Fiaip: “Con Superbonus fino al 2024, si valorizzano gli immobili e si rilancia il Paese”

La Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali plaude al Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli circa l'intenzione di estendere il Superbonus 110% ad oltre il 2021 come proposto in più occasioni dalla stessa Fiaip e non solo... Leggi tutto

Isolamento, impermeabilizzazione e superbonus: ecco la guida di Soprema

Tutti i prodotti e le soluzioni di Soprema per fruire in maniera ottimale delle opportunità concesse – in ambito residenziale e condominiale – dal Superbonus 110%. A presentarle è “SOPREMADOMUS 110% - GUIDA PRATICA BONUS CASA”. Scaricala!... Leggi tutto

Superbonus: la sicurezza in cantiere e le responsabilità del committente

Con l'introduzione del Superbonus al 110% ci si attende un nuovo flusso di lavoro che abbraccia diversi ambiti, tra i quali quello della sicurezza nei cantieri. In proposito riportiamo l'articolo dell'ing. Loreti - Resp. Tecnico IMPRESA EVALTO & RANDON srl... Leggi tutto

Efficienza energetica: 3 miliardi di lavori: 1,6 miliardi di detrazioni

I dati pubblicati dal dipartimento delle Finanze, e relativi alle dichiarazioni dei redditi 2019 (anno d’imposta 2018), ci forniscono un’istantanea del trend di crescita di utilizzo delle detrazioni per interventi finalizzati al risparmio energetico. L'analisi di FiscoOggi... Leggi tutto