• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Associazione Tutela e Protezione ATP: i professionisti specializzati nel settore condominiale

  • Quotidiano Del Condominio
  • 1 marzo 2021

L’Associazione nasce dall’idea di Professionisti specializzati nel settore condominiale e non solo, quali l’avv. Rosario Dolce, Federico e Francesco Massoli, l’avv. Carlo Pikler, l’Avv. Fabrizio Plagenza, la dott.ssa Mirella Stigliano e la dott.ssa Daniela Zeba.

I Professionisti in questione, ciascuno con le proprie competenze ed il proprio know-how, hanno deciso di intraprendere una strada comune, fondando “ATP”, che si pone quali obiettivi principali quelli di fornire un supporto alle Associazioni di categoria e ai Professionisti, nel segno della Cultura e della Formazione.

ATP nasce, infatti, come Associazione a tutela del progetto della norma UNI sui Formatori degli amministratori di condominio predisposto dagli avvocati Rosario Dolce e Carlo Pikler, nell’ottica condivisa con gli altri soci di offrire un valore aggiunto al mondo associativo, intendendosi ricompreso in questo sia le Associazioni di Categoria, sia quelle dei consumatori. ATP si pone anche l’obiettivo si supportare le Categorie professionali riconosciute attraverso Ordini e non, quali quelle disciplinate nella L. 4/2013.

Lo scopo di ATP è anche quello di farsi portavoce con le istituzioni e di mettere a disposizione una serie di iniziative che nasceranno dall’Unione di idee e strategie che i Professionisti fondatori riusciranno ad elaborare per garantire un miglioramento del Sistema Italia, partendo dal contesto immobiliare nel quale i Professionisti sono soliti operare, per poi estendere il raggio d’azione nelle varie branche economico/sociali che necessitano di miglioramenti.

ATP non è quindi un’associazione di categoria, ma si pregerà di poter associare chiunque abbia intenzione di fornire un contributo in termini di idee e soluzioni all’attuale contesto socio-economico.

Verranno quindi programmati ed annunciati una serie di eventi ed iniziative che potranno essere messe a disposizione della platea associativa e di Professionisti, attraverso un sistema inclusivo e di crescita professionale e del nostro Paese.

ATP, dunque, è nata per proteggere e tutelare il Cuore della Nazione, composto da chi intende mettere sul campo le proprie idee, la Formazione, la Cultura, l’Innovazione, l’Etica e la Buona Volontà per migliorarsi e migliorare.

Ufficio Stampa

Associazione Tutela e Protezione – ATP

Tags
  • associazione professionisti
  • Atp
  • condominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CHATBOT ECOBONUS E SUPERBONUS”: il nuovo strumento digitale ENEA a disposizione degli utenti
Stop alla canne fumarie nei centri storici. Necessaria l’autorizzazione

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Mar 1, 2021
Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Mar 1, 2021
Lavori straordinari in condominio: il fondo speciale è obbligatorio
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Mar 1, 2021
Delibera condominiale non eseguita: quali sono i tempi e le conseguenze per l’amministratore?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio 9 luglio 2025
  • Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire? 9 luglio 2025
  • Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri 8 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena