• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Quotazioni immobiliari: in rete i dati del 2° semestre 2020

  • Quotidiano Del Condominio
  • 16 marzo 2021

15 Marzo 2021
L’aggiornamento dei valori, curato dall’Omi, è consultabile sul sito dell’Agenzia, utilizzando la tradizionale ricerca testuale o la ricerca su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi®

Sono disponibili da oggi sul sito dell’Agenzia delle entrate le quotazioni immobiliari relative al secondo semestre 2020. Le quotazioni, curate dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia, offrono un’indicazione dei prezzi al metro quadro per diverse tipologie di immobili (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni).

E’ possibile consultare l’aggiornamento della Banca dati gratuitamente nella pagina dedicata tramite il sito dell’Agenzia, nella sezione Osservatorio del Mercato Immobiliare > Banche dati > Quotazioni immobiliari, oppure attraverso l’applicazione per smartphone e tablet “OMI Mobile”, scaricabile liberamente sui principali store digitali.

Le quotazioni immobiliari sono consultabili in base a semestre, Provincia, Comune, zona OMI e destinazione d’uso, utilizzando la tradizionale ricerca testuale, oppure la ricerca su mappa tramite il servizio di navigazione territoriale Geopoi®, il framework cartografico realizzato da Sogei.

Oltre alle quotazioni dell’ultimo semestre 2020, sono consultabili anche quelle relative a periodi precedenti, a partire dal primo semestre 2006. Accedendo all’area riservata del sito è possibile, inoltre, procedere al download delle quotazioni, a partire dal primo semestre 2016.

Fonte: FiscoOggi

 

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • FiscoOggi
  • quotazioni immobiliari
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Energia e mercato libero: ancora molta disinformazione
Se il lastrico viene trasformato in veranda, qual è il criterio di riparto delle spese di manutenzione da adottare?

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Mar 16, 2021
Compravendite di immobili per l’impresa
climatizzatore
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Mar 16, 2021
Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Mar 16, 2021
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus Sicurezza 2025: quali sono gli incentivi e come richiederlo 4 luglio 2025
  • Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone 4 luglio 2025
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena