• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Amministratore Anaci e città di Padova: un’accoppiata che funziona

  • Quotidiano Del Condominio
  • 17 giugno 2020

Anaci Padova si conferma quale punto di riferimento per gli amministratori di condominio del capoluogo veneto. A dimostrarlo sono i dati della rilevazione statistica effettuata nel periodo giugno-novembre 2019 effettuata dalla sede locale di Anaci, guidata dal presidente geom. Giorgio Cambruzzi.

La fotografia della situazione

Dei 3581 condomini oggetto dell’indagine, il 52,8% (1891) sono amministrati da un professionista Anaci, a fronte del 39% gestiti da amministratori non iscritti all’associazione (1395) e dell’8,2% degli stabili che non hanno un amministratore di condominio (figura 1).

Figura 1

Il dato è ancora più significativo se si considera la distribuzione delle unità immobiliari (figura 2), che evidenzia come, su un totale di 69561 rilevazioni, la storica associazione dell’amministrazione condominiale sia rappresentata nel 56.8% dei casi (39512 unità).

Figura 2

 

Infine, dalla suddivisione per quartieri (figura 3), evidenzia una maggioranza di amministratori Anaci nella zona Centro di Padova (414 professionisti Anaci su 707 totali), nel Quartiere 2 Nord/Mandria (328 su 603) e nel Quartiere 5 (303 su 506). In generale, in tutte le porzioni di territorio facenti parte il comune di Padova, oltre la metà degli amministratori è anche iscritto all’Anaci.

Figura 3 – amministratori per quartiere

>> Clicca qui per scaricare l’indagine completa <<

Tags
  • amministratore di condominio
  • Anaci Padova
  • condominio
  • Giorgio Cambruzzi
  • sondaggio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Il lockdown si è abbattuto anche su uffici e negozi
Affitti brevi in condominio: “suggerite” sanificazioni più frequenti. Ma chi paga?

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 17, 2020
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 17, 2020
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 17, 2020
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena